SULMONA - "Durante l’assemblea, nel quadro complessivo dei
cambiamenti da noi ottenuti rispetto a quanto firmato dalle altre Organizzazioni
Sindacali, in merito alle turnazioni è stato spiegato l’esito dell’ultimo
incontro che ha visto la disponibilità dell’azienda a individuare una tipologia
diversa dello sviluppo dei 18 turni. Tale proposta prevede di non lavorare il
sabato notte e nel particolare evitare che i lavoratori che smontano dal turno
il sabato mattina riprendono a lavorare la domenica notte.
L’azienda si è resa disponibile a far scegliere ai
lavoratori la tipologia della turnazione da applicare.L’azienda ha accettato di svolgere un incontro tecnico
martedì 7 giugno 2016 per verificare l’applicabilità delle proposte avanzate
dalla nostra organizzazione. In ogni caso la FIOM si è resa disponibile a una
valutazione complessiva anche di proposte provenienti da altre organizzazioni
sindacali. Il fatto che altre organizzazioni sindacali, rispetto al passato,
possano presentare oggi altre proposte è
sicuramente merito della spinta delle iniziative di lotta messe in campo dai
lavoratori.
Se le eventuali loro proposte dovessero risultare
migliori, siamo ben felici di aver costruito, insieme ai lavoratori, questo
risultato e questa opportunità.I lavoratori nelle tre assemblee svolte, con solo 12 voti
contrari e 6 astenuti, hanno dato mandato alla delegazione FIOM di proseguire il
confronto con l’azienda.La FIOM riporterà l’esito dell’incontro ai lavoratori, se
il risultato sarà giudicato positivo si procederà alla stesura di un’intesa che
dovrà essere votata dai lavoratori, altrimenti si procederà con le azioni di
lotta previste.
In ogni caso
qualunque tipo di proposta e di risultato deve essere approvato dai
lavoratori.
FIOM-CGIL Provinciale
L’Aquila