ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione - Scossa di terremoto di magnitudo 3.8 nel Bolognese- Usa: "False le notizie di ritiro dai colloqui di pace"- Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA

SULMONA - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Conit Cis...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 7 giugno 2016

COE.SO: "VERSO UNA NUOVA STAGIONE D’INTEGRAZIONE"

SULMONA - Così il Presidente dell’Associazione culturale per la coesione sostenibile <Coe.So.>, Giancarlo D’Alessandro, sintetizza l’esito della seconda sessione di lavoro con i Rappresentanti istituzionali e gli Stakeholder della Valle del Sagittario.Al primo Workshop tematico sulla Progettazione Europea e Fondi strutturali tenutosi ad Anversa il 29 Aprile scorso, ha fatto seguito l’incontro itinerante che si è svolto ieri ad Introdacqua,
nella Sala dell’Assise civica con il saluto augurale del Consigliere Avv. Giuseppe Giammarco.
In compresenza del Prof. Enrico Rovida, già Tutor Europrogettista della classe degli Amministratori riuniti e formati ad Anversa e dell’Ing. Sergio Iacoboni, tecnologo Esperto in materia di Politiche rurali, il Presidente D’Alessandro ha presentato la bozza preliminare del Progetto d’Area F.A.T.I.M.A., originale iniziativa che prevede il sostegno e la partecipazione attiva di un Partenariato solidale delle sei municipalità di Scanno, Villalago, Anversa, Cocullo, Bugnara e Introdacqua.
Nel tracciare un bilancio dell’incontro, il Presidente di Coe.So. ha sottolineato l’importanza del percorso intrapreso dalla Comunità della Valle del Sagittario che mira ad una esaltazione dell’identità nella COESIONE, attraverso la realizzazione di un “Distretto di specializzazione multifunzionale” come <Destinazione Turistica> di successo: “RURALIA 2020”.
Non potevamo ideare nome più evocativo per contestualizzare la forza della dote territoriale espressa dall’intero comprensorio e la ricchezza del suo potenziale.
Uno “smeraldo” di sostenibilità che si candida - nel dichiarato interesse d’integrazione - a fare sistema in Europa.


Rovida, D’Alessandro, Iacoboni
Questo è l’architrave del Progetto a candidatura europea che un intero Team di Esperti Senior imposterà sotto la guida del Team leader Rovida affiancato da Coe.So.
Il Presidente di Coe.So. ha ribadito l’originalità e lo spessore dell’iniziativa che, prendendo in prestito i riferimenti normativi della Strategia nazionale per le Aree Interne del Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica (DPS), candida l’insieme delle sei municipalità ad assumere i connotati di un vero “Polo di attrazione territoriale”.
Alla presenza di una vivace e disponibile pluralità di Rappresentanti istituzionali e portatori d’interesse che ha dato vita ad costruttivo confronto con analisi, riflessioni e valutazioni complessive, è stata in fine delineata la strategia operativa che determinerà l’avanzamento dei lavori prevedendo un ulteriore tappa d’incontro nella terza settimana del mese.
A conclusione, salutando tutti gli intervenuti il Presidente D’Alessandro ha  dichiarato: “Questa volta emerge dal basso una voce forte, che anima una vasta Comunità con tanta voglia di riscatto, per una crescita davvero intelligente, sostenibile e inclusiva”. Il territorio dell’Abruzzo interno prende coscienza e investe sulla qualità intellettuale.

                        Public Relator
         Associazione Culturale Coe.So.
            Chiara Maria D’Alessandro

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-