ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein - Leo Gassmann apre con Bella ciao. L'omaggio a Francesco sulla sicurezza sul lavoro - Usa e Ucraina firmano l'accordo sui minerali, via libera anche al fondo per la ricostruzione- Primo maggio, Meloni: "Oltre un milione di posti di lavoro creati". Sindacati in piazza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi - Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

BCC: ASSEMBLEA GENERALE STRAORDINARIA E ORDINARIA DEI SOCI. UTILE RECORD DI OLTRE 10,6 MILIONI DI EURO

PRATOLA VIDEO - " La BCC di Pratola Peligna nell’Assemblea del 106° esercizio sociale approva un utile record di oltre 10,6 milioni di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 7 giugno 2016

ALL’ISTITUTO COMPRENSIVO “U. POSTIGLIONE” DI RAIANO PREMIATI GLI ALUNNI VINCITORI DEL CONCORSO “MAGIE DI LUOGHI E TRADIZIONI”

RAIANO - Si è svolta lo scorso sabato la cerimonia di premiazione dei vincitori del Concorso “Magie di luoghi e tradizioni” promosso dall’Istituto Comprensivo “U.Postiglione” di Raiano.
Il Concorso, alla sua X edizione, era rivolto agli alunni delle classi quarta e quinta della Scuola Primaria e a tutti gli alunni della Scuola Secondaria di primo grado,  ed è stato per i ragazzi un’occasione per riscoprire il proprio territorio. Infatti, attraverso la poesia, la
produzione grafica e la multimedialità essi hanno potuto cogliere ed esprimere le tracce della memoria di tradizioni passate, il fascino dei luoghi in cui sono nati e cresciuti, le mille storie impresse nei paesaggi e nei volti delle persone a loro care. Numerosissimi quest’anno i lavori degli alunni pervenuti dalle scuole di tutto l’Abruzzo. Per la sezione grafico-pittorica il primo premio è stato assegnato  a Sofia De Ioris della classe VB della Scuola Primaria “G.Mazzini” di Avezzano e a Matteo Dedja, della classe IIA della Scuola Secondaria di primo grado di Raiano; per la sezione letteraria, alla poesia “Il Mugnaio” di Giacomo Dionisio della Scuola Primaria di Vacri dell’Istituto Comprensivo di Bucchianico in provincia di Chieti, e alla poesia “Come sempre cammino” di Francesco Nobile della classe IIIA della Scuola Secondaria di primo grado di Castelvecchio Subequo dell’Istituto Comprensivo “U.Postiglione” di Raiano; per la sezione multimediale il primo premio è andato al documentario su Raiano realizzato dagli alunni Ugo Lattanzio, Giuseppe Rizi, Davide Germini e Christian Molinaro della Scuola Secondaria di primo grado di Raiano.

La Commissione giudicatrice è stata presieduta dalla dottoressa Licia Mampieri, scrittrice, saggista e giornalista, che vanta una vasta esperienza di commissaria e presidente di giuria nell’ambito di prestigiosi premi letterari. Quest’anno, oltre ai membri interni, le professoresse Elena Di Campli San Vito, Elvezia Bosco e Maria Carmela Di Cesare, quest’ultima anche coordinatrice del progetto, la Giuria ha avuto un commissario d’eccezione e di grande prestigio, il professor Damiano Venanzio Fucinese, scrittore, storico dell’arte e studioso di tradizioni popolari.
Durante la cerimonia di premiazione sono stati esposti i lavori grafico-pittorici degli alunni partecipanti al Concorso, sono state lette dalla voce dei loro stessi giovani autori le poesie premiate e sono stati proiettati i documentari vincitori. Ogni lavoro è stato accompagnato dal giudizio stilato dalla giuria e letto dalla Presidente. Ad allietare la cerimonia, le esibizioni degli studenti dell’Istituto “U.Postiglione” di Raiano con gli intermezzi musicali dell’ensemble di flauti, il canto dell’alunna Beatrice Antonucci e una coinvolgente coreografia finale.
Hanno presenziato la cerimonia l’Assessore alla cultura del Comune di Raiano, Tiziana Ruscitti, che ha evidenziato come questa edizione del concorso si sia arricchita della sezione multimediale nella quale gli alunni si sono distinti per creatività, e il Sindaco di Goriano Sicoli, Rodolfo Marganelli, che ha elogiato tutti gli studenti per l’impegno profuso nei loro lavori.
Durante la premiazione è intervenuto a sorpresa, per un breve saluto, il Generale Rino De Vito  Comandante Regionale Militare per l’Esercito della Regione Abruzzo, ormai di casa nell’Istituto “U.Postiglione” dove aveva già avuto un incontro con gli studenti lo scorso 25 maggio dopo averli conosciuti e apprezzati durante una precedente cerimonia di commemorazione dei caduti presso il sacello militare “Madonna degli Angeli” a Badia di Sulmona.
La Dirigente Scolastica, la professoressa Renzina Ciocca, ha sottolineato la grande risposta al concorso da parte di numerosissime Scuole abruzzesi,  l’alta qualità dei lavori presentati dagli studenti e il successo di una iniziativa che, negli anni, sta acquisendo una rilevanza sempre maggiore. Ha evidenziato, inoltre, come il concorso abbia come finalità principale quella di sviluppare il senso di appartenenza dei ragazzi alla propria terra, perché essi possano maturare quegli elementi di identità culturale necessari ad una crescita personale piena e consapevole.
Nel pomeriggio, gli alunni delle classi IA, IB, IIA, IIB della Scuola Secondaria di Raiano, nell’ambito della sessantunesima edizione della Maggiolata, hanno partecipato al progetto scolastico “Guida per un giorno”, accompagnando con competenza e disinvoltura i numerosi visitatori alla scoperta del centro storico del loro borgo, a coronamento di un percorso didattico che li ha visti impegnati nel corso del’intero anno scolastico.





CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-