SULMONA - Alla faccia della differenziata. La città versa in condizioni pietose e non nella zona dell'hinterland ma in pieno centro storico, viale Crispi. Una situazione spiacevole proprio a ridosso della scuola elementare "Lola di Stefano". A denunciare lo stato di abbandono i residenti che, dopo aver inoltrato diverse proteste
a Palazzo San Francesco hanno deciso di farsi promotori di interventi di cittadinanza attiva. "Non è possibile vivere in una città così bella e allo stesso tempo sporca e puzzolente - sottolineano -. Sono mesi che chiediamo un intervento ma nessuno si è preoccupato di raccogliere le nostre istanze. Oggi siamo qui per rappresentare nuovamente il nostro disagio sperando che qualcuno, soprattutto il Cogesa, prenda dei provvedimenti seri per la nostra città". Bisogna rivedere il tutto per cercare di dare un aspetto diverso a quello che è il tessuto urbano del centro storico senza sè e senza ma. "Vista la campagna elettorale in corso - concludono - al prossimo candidato sindaco chiediamo proprio un intervento a gamba tesa sulla pulizia ed un'attenzione a chi provoca questi stati di abbandono. Qui non si tratta solo di immondizia ma anche di matertiali ingombrati". I cittadini dicono basta alle chiacchiere e auspicano che presto saranno i fatti a poter parlare cercando di dare finalmente delle risposte concrete.
Barbara Delle Monache
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO