ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump, Kiev dovrebbe accettare l'incontro in Turchia - Si è suicidato dal Duomo il detenuto in fuga. Un corpo in un laghetto: probabile sia la collega- Putin propone negoziati con Kiev il 15 maggio. Lo zar: "Dai Volenterosi rozzi ultimatum'"- Sinner rientra e vince 6-3 6-4 contro Navone. "Che bello" scrive a fine match su una telecamera - Le prime uscite di Leone XIV, prima al santuario di Genazzano poi sulla tomba di Francesco-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio - 'Scanno, Terzo Paradiso' di Pistoletto, la vivibilità dei borghi. Il progetto presentato alla Biennale Architettura di Venezia-

Sport News

# SPORT # Verso Catania-Pescara play off: Partita di andata del primo turno della fase nazionale (ottavi di finale) in programma questa sera alle ore 20 - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti - Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo -

IN PRIMO PIANO

TAGLIACOZZO, AL VIA LA TANTO ATTESA NOTTE ROSA. OGGI, DOMENICA DI SPORT E CULTURA IN PIAZZA

TAGLIACOZZO - " È partita la notte di musica e spettacolo in attesa del Giro d’Italia a Tagliacozzo. Domani, tantissime attività sporti...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 4 maggio 2016

PRESENTATO IL LIBRO DI FABIO MAIORANO“AQUILANI E L’AQUILANI”

SULMONA – Un libro che potrebbe suscitare o sicuramente  susciterà polemiche tra aquilani e sulmonesi, è il saggio presentato  a Sulmona nella sala convegni dell’Archivio di Stato.“Aquilani e L’Aquilani” il titolo,  Fabio Valerio Maiorano l’autore. Studioso di storia e di araldica, Maiorano  non  è nuovo a pubblicazioni  di notevole valenza culturale.
E’ un saggio dal  titolo che investe in pieno la città dell’Aquila, ma soprattutto gli aquilani, anzi quegli aquilani che, per rendere più importante la storia di questa, pur nobile città e forse se stessi, raccontano e scrivono pagine di storia  . .  come dire “accomodate” o ad usum delphini, trascurando pagine e pagine di storia gloriosa scritte da grandi aquilani e che rendono verità dei trascorsi della  città.“Chi scrive di storia ha il dovere di riportare la verità” – sostiene Maiorano –  smontando con la forza dei documenti e della certezza delle fonti le  false ricostruzioni storiche, falsi miti e leggende.Come dicevamo, il libro è stato presentato  nella sede dell’Archivio di Stato, sala piena, raramente riscontrabile nella  presentazione di un libro. Dopo breve introduzione da parte di Franco Cavallone, presidente dell’Accademia degli Agghiacciati, editore del libro, e di Domenico Taglieri, vicepresidente della Fondazione Carispaq, che ha sostenuto la pubblicazione del volume, il giornalista Franco Avallone ha tenuto un’originale relazione, sostanziata in una sorta di dialogo od intervista all’autore.Il titolo del volume nasce dalla questione dell’articolo determinativo legato a un articolo di legge. “L’Aquilani” sono coloro che scrivono di L’Aquila, de L’Aquila, a L’Aquila, ignorando le regole della grammatica sulle preposizioni articolate e nulla sanno del decreto regio del ‘39.Una penna arguta, pungente, ironica, quella di Maiorano il cui stile, con qualche sforzo potremmo anche definire garbato,  talvolta velenoso, come egli stesso dice,  mai cattivo.Maiorano chiama Aquilani, invece, quelli che amano davvero la loro città e ne raccontano la storia con onestà intellettuale e la forza di verità documentate.“Un titolo indovinato per un libro in cui appare la curiosità giornalistica di Maiorano di andare a cercare il particolare col gusto di correggere l’errore scovato” – ha sottolineato Avallone, che inserisce Maiorano tra gli “aquilani”, affermando che “non è un libro contro nessuno” anche se ritiene che “non sia un atto d’amore per la città”.Un libro da leggere dunque per apprezzare la sottile ironia dell’autore e giustapporre i momenti fondamentali della storia, ripetiamo pur gloriosa,  della città dell’Aquila.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-