ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esplosione durante lo sgombero: morti tre carabinieri, 15 feriti. Fermati due fratelli - Giani fa il bis: "Grazie Toscana". Schlein: "Una vittoria che ci dà gioia e speranza"- Giani verso il bis. La prima proiezione Opinio-Rai lo dà al 54,6%, Tomasi al 40,6% - Trump alla Knesset: "Oggi è un nuovo inizio. Un gran bel giorno"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - A Sharm firmata la pace. "Al via la fase 2 per Gaza"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Digitale, 22 milioni euro per fibra ottica nei Comuni abruzzesi - Rottura condotta tra Trasacco e Avezzano, interviene il Cam -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

AVEZZANO, GIOVANE PAZIENTE CON EMORRAGIA ADDOMINALE E GRAVI COMPLICANZE SALVATA CON COMPLESSO INTERVENTO D’URGENZA

Con un certosino lavoro d’équipe tra più reparti: Anestesia e rianimazione, Chirurgia, Ostetricia e Ginecologia e Radiologia interventistica...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 31 maggio 2016

"NOI PER SULMONA"IL "PATTO DEL CONSIGLIERE" PER UN'AMMINISTRAZIONE RESPONSABILE

SULMONA - Un codice etico sottoscritto dai 96 candidati consiglieri della coalizione "Noi per Sulmona", a sostegno della candidata sindaco Annamaria Casini, finalizzato a sancire un forte impegno per un'amministrazione responsabile, che guarda alla governabilità del suo mandato. É il "Patto del Consigliere" illustrato questa mattina in conferenza stampa a Palazzo Sardi dalla candidata sindaco Annamaria Casini insieme a Nicola Angelucci e Mario D'Eramo, entrambi ex presidenti del Consiglio comunale di Sulmona.
Sei i punti che gli aspiranti consiglieri si sono impegnati a rispettare: Non tradire il mandato degli elettori, passando ad altra coalizione; Rispettare sempre e ovunque i colleghi del Consiglio Comunale e farmi promotore di una ritrovata dialettica politica improntata al dialogo evitando attacchi personali; Controllare costantemente la realizzazione del programma di mandato contribuendo anche con delibere, mozioni, interpellanze e interrogazioni per la migliore realizzazione dello stesso; Sostenere con forza i punti del programma di mandato in ogni luogo della Città; Tornare tra la gente organizzando incontri e dibattiti per informare con costanza sull’andamento degli impegni presi; Impegnarmi alla totale trasparenza sulla mia attività e sui miei redditi. É questo lo spirito della coalizione stessa, improntata sulla lealtà, senso di responsabilità , correttezza e rispetto delle istituzioni e della politica.
“Non si tratta della firma di un documento solo per fornire rassicurazioni in campagna elettorale, ma di un progetto sentito con responsabilità da tutti i candidati consiglieri di Noi per Sulmona” ha affermato Annamaria Casini “Il Patto è un’innovazione che come Coalizione abbiamo voluto introdurre e si pone accanto a leggi e regolamenti comunali esistenti per il funzionamento dell’assise civica. E’ importante sottolineare il valore morale ed etico e il ruolo istituzionale che un Consiglio comunale e i consiglieri devono rispettare per il buon funzionamento dell’amministrazione. Siamo una coalizione civica nata a causa della frammentazione e del fallimento dei partiti, composta da giovani e meno giovani, in cui la parola giovane indica lo spirito di chi si vuole impegnare con lo sguardo rivolto al futuro, ripartendo dalla nostra città e da un progetto che abbiamo redatto tutti insieme. Dobbiamo ripartire con un patto importante all’interno della coalizione stessa, perché dobbiamo continuare ad essere un gruppo coeso, per garantire un’amministrazione stabile e compatta, improntata sui valori di trasparenza, dialogo, assenza di personalismi, contributi fattivi alla realizzazione del progetto amministrativo, fedeltà al punto di doversi dimettere nel caso in cui non ci si riconosce più nel progetto”.
Nicola Angelucci ha sostenuto che “è importante che tutti rispettino figure istituzionali locali e non privilegino personaggi che provengono da altre città. Ci sono due rappresentanti politici espressione di questa città” ha detto “come la senatrice Paola Pelino e l'assessore regionale Andrea Gerosolimo, i quali vanno rispettati e chiamati in primis quando ci sono problemi da risolvere”. Mario D'Eramo ha affermato: "Il patto firmato dai candidati é prima di tutto un patto etico perché mai bisogna dimenticare che esistono regole di comportamento che vanno rispettate dentro e fuori le istituzioni".




CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina