SULMONA - Si è concluso oggi presso la Sala Congressi dell'Abbazia Celestiniana, il 20°Convegno Nazionale della Polizia Locale organizzato dall'Associazione professionale Polizia Locale d'Italia rappresentata da Michele Sabatini presidente regionale Abruzzo dell'Associazione PL, nonchè direttore del convegno e Carmine di Berardino consigliere regionale dell'Associazione.La polizia locale in vista della riforma: "Una forza di Polizia o un particolare servizio comunale?"
questo il tema trattato nella due giorni che ha visto la presenza di numersoi addetti ai lavori nella splendida location dell'Abbazia Celestiniana."Il convegno ha avuto un successo oltre le nostre aspettative, vista la notevole presenza dei colleghi provenienti da tutta Italia"ha affermato Michele Sabatini."Il convegno si sta proiettando sempre di più nel settore nazionale per l'alto livello organizzativo e associativo, sicuramente è uno tra i primi in Italia" ha proseguito Sabatini."Nonostante tutto continuiamo a fornire un prodotto di qualità e questo c'è stato riconosciuto da tutti"ha aggiunto Sabatini.Sulla stessa lunghezza d'onda Carmine Di Berardino,"Bilancio sicuramente positivo malgrado il periodo di restrizione economica che tutti gli enti locali hanno" ha affermato Carmine Di Berardino, consigliere regionale dell'Associazione."Siamo riusciti a mantenere lo standard degli altri anni e questo non è di poco conto.Per quanto riguarda i contenuti del convegno, abbiamo anche quest'anno ricevuto il forte interesse dei colleghi, grazie ai relatori di spicco, di altissima professionalità e di caratura nazionale.Il nostro obiettivo è sicuramente quello di proseguire con questo evento".
Nella giornata finale di questa mattina è stato trattato il tema della TUTELA AMBIENTALE – EDILIZIA – RIORDINO ISTITUZIONALE PL/SINDACALE da parte di Pasquale RICCIARDELLA Vice Comandante Corpo Polizia Provinciale Potenza - Sinergia tra Polizia Municipale e Operatori specializzati per migliorare la sicurezza stradale e la tutela dell’Ambiente, Relatore: Angelo CACCIOTTI - Direttore Soc. Sicurezza & Ambiente S.p.A.Novità e attualità in materia di diritto ambientale. Novità e attualità in materia edilizia: dalla L n. 164/2014 (Sblocca Italia) alla L. 124/2015 (Riforma Madia), I reati contro il territorio e la particolare tenuità del fatto (D. Lgs. n. 28/2015 - art. 131 Bis CP).La grande novità in materia di asseverazione e estinzione dei reati ambientali.La depenalizzazione di cui ai decreti 7 e 8 del 2016 in materia ambientale.Problematiche operative della Polizia Locale e i rapporti con gli uffici tecnici Relatore: Rosa BERTUZZI - Avvocato e Docente in materie ambientali presso scuole e/o istituti di formazione pubblici e privati.Question time TAVOLA ROTONDA“ LA POLIZIA LOCALE IN VISTA DELLA RIFORMA:UNA FORZA DI POLIZIA O UN PARTICOLARE SERVIZIO COMUNALE?Ha coordinato i lavori Cav. Elvino DEL BENEComponente Osservatorio Regionale per la Sicurezza Stradale Assemblea Regionale delle Marche Presidente Nazionale Storico ANVU.Hanno partecipato i rappresentanti delle Segreterie Nazionali di O.S.PO.L/Dip.to CSA – SULPL/DICCAP – CGIL – CISL - UIL – ANCI – ANCUPM – ASSOCIAZIONE PL
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA EDILFORMAZIONE RIETI ED ESE-CPT L’AQUILA: SINERGIE PER LA SICUREZZA E LA FORMAZIONE NEL SETTORE EDILE
L’AQUILA - " È stato sottoscritto ieri, 5 maggio 2025, presso la sede dell’ESE-CPT della Provincia dell’Aquila, un importante protocoll...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO