ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Ue: "Inaccettabile l'uccisione di giornalisti a Gaza". Netanyahu convoca il gabinetto di sicurezza - Nuovi attacchi a Gaza, 24 morti. Mobilitazione per gli ostaggi, autostrada bloccata a Tel Aviv - Tajani, Salvini? La politica estera spetta a me e alla premier - Il tycoon parla con Putin e attacca: "Basta soldi a Kiev, Zelensky è un venditore"- Trump caccia la governatrice Lisa Cook dalla Fed -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Scossa nella notte avvertita nell'Aquilano a Poggio Picenze - Lascia aperto il gas per uccidere la moglie, arrestato 75enne -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara. Ingaggiato dal Monza il 2005 Jacopo Sardo - Il sindaco Masci: “Il Pescara giocherà nel suo stadio, sono ottimista” - Pescara calcio: ultima settimana di mercato, Dagasso convocato in Under 21 - Pescara calcio: Chiesta la disponibilità del Patini di Castel di Sangro, la casa estiva del Napoli. Ed è subito arrivato l'ok del sindaco Angelo Caruso - Pescara calcio: sabato prossimo prima trasferta, biancazzurri di scena a Mantova -

IN PRIMO PIANO

ANTONIO DI MARCO: "EMERGENZA FARMACI ALL'EMATOLOGIA DI PESCARA: SERVE UNA STRATEGIA ORGANIZZATIVA CHE NON METTA IN DIFFICOLTÀ NÉ I MALATI E NÉ I REPARTI, SPECIE QUELLI SENSIBILI"

PESCARA - " Dopo le segnalazioni sulla mancanza di farmaci alla Asl di Chieti, un nuovo e grave caso di carenza mette in difficoltà l...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 18 marzo 2016

FORMARE STUDENTI AL RISANAMENTO EDILIZIA STORICA, NASCE UN NUOVO CORSO ALL'ITG "MORANDI" DI SULMONA

SULMONA - Nasce un nuovo indirizzo scolastico nell’Itg “Morandi” di Sulmona dedicato al “Risanamento e consolidamento dell’edilizia storica”, che formerà gli studenti nel restauro del patrimonio edilizio. Il corso è stato presentato questa mattina in occasione di un seminario, organizzato dal Polo Scientifico e Tecnologico “Fermi” di Sulmona, che si è tenuto nell’Itis di Pratola Peligna.  Il preside Massimo Di Paolo: “Un diploma spendibile subito sul nostro territorio, specializzando la figura professionale del geometra”.
Sarà attivato da settembre prossimo,  nell’anno scolastico 2016/2017, un nuovo indirizzo di studio nell’Istituto tecnico per geometri “Morandi” di Sulmona, dedicato al “Risanamento e consolidamento dell’edilizia storica”, finalizzato a formare gli studenti nel restauro del patrimonio edilizio.  Il corso è stato presentato questa mattina in occasione di un seminario, organizzato dal Polo Scientifico e Tecnologico “Fermi” di Sulmona, in collaborazione con la ditta “CalceForte”, che si è tenuto nell’aula magna “Falcone e Borsellino” dell’Itis di Pratola Peligna, istituto che ospita gli studenti dell’Itg.  “L’Istituto Tecnico per i Geometri sta affrontando un profondo cambiamento per rendere il corso di studi aderente ai bisogni del territorio” ha affermato il dirigente scolastico del Polo, Massimo Di Paolo. “Il profilo del geometra è tecnico professionale; da indirizzo generico diventerà estremamente specializzato nel risanamento e consolidamento dell’edilizia storica.

La formula individuata  fa capire che il geometra, formato attraverso questo tipo di studi, diventerà uno specialista che opera sul territorio,  con un campo di azione vasto, in quanto nel nostro centro Abruzzo sono presenti molti borghi storici. Con estrema facilità, dunque, il diploma sarà spendibile in tempi rapidi sul territorio, sia autonomamente come libera professione, sia in affiancamento a studi professionali.  Questa innovazione prevede una rivisitazione del piano orario e disciplinare dell’istituto” ha continuato il preside Di Paolo “Oggi abbiamo dato il via a questo processo innovativo, operando dal basso, per informare tutti gli studenti iscritti; successivamente procederemo per illustrare a tutti le opportunità che potrà fornire questo nuovo corso per geometri. Un indirizzo” ha aggiunto il dirigente scolastico “che, mantenendo il profilo professionale, permette di acquisire una forte specializzazione analitica, per quanto riguarda il patrimonio artistico culturale del nostro territorio, e competenze legate alla ristrutturazione sismica e alla correlazione tra edilizia e adeguamenti sismici. E’ un indirizzo idoneo, dunque, adeguato alle richieste private e pubbliche che il territorio presenta”.  Un seminario utile ad entrare nello specifico dell’argomento relativo al nuovo indirizzo dell’Itg.. Sono intervenuti Mauro Rezzadore, presidente della CalceForte, il quale ha relazionato su “la calce idraulica naturale (materiale ideale per risanare e coibendare)”, e Luigi Vantagoli, di Freebioenergy che ha parlato del trattamento dell’acqua e il prosciugamento dei muri umidi con la fisica quantistica. Il dibattito ha concluso il seminario partecipato.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-