La moda catturata in patria tra colori, fantasia ed estro. Questo, potrebbe essere il filo conduttore dell’azienda abruzzese che sta spopolando a livello internazionale. A realizzare il jeans che andrà in produzione: Ilaria Cantelmi, Emma Sandonato e Roberta Presutti. Un lavoro fatto con colori in acrilico per esaltare una sola tasca, quella anteriore. A dominare un sole. Mentre sulla gamba destra le giovani stiliste hanno scomposto la figura tagliando la tela nel senso dell’ordito pensando di applicare sgargianti nastri colorati. Come a dire voglia di estate voglia di caldo. Un effetto decorativo particolare per un jeans giovane e facilmente indossabile. “Questi giovani, oggi, hanno dimostrato un grande impegno e grande creatività– ha sottolineato il Ceo dell’azienda, Mauro Cianti - . Non dimentichiamo che sono i giovani a lanciare le tendenze e sono loro ad ispirare i maggiori stilisti. Creare le nuove tendenze non è cosa facile ma chi lavora in questo settore sa benissimo che le mode si fanno per strada. Con questo progetto – ha concluso – abbiamo di fatto aperto le porte della nostra azienda alla creatività e sono sicuro che anche gli stilisti presenti in giuria hanno potuto osservare il gusto e l’attenzione che questi studenti hanno dedicato a questo progetto pilota”. Al secondo posto ex aequo i modelli “Atalanta” e “Pirra”, realizzati da: Claudia Toto e Laura Di Carlo e Emma Sandonato e Giada Ciammarrusti, al terzo ex aequo i modelli “Proserpina” e “Galatea”, realizzati da: Lea Giampietro, Francesca Cavallaro e Domenico Di Pietro. Il primo modello di jeans sarà in produzione tra qualche mese e gli studenti che lo hanno realizzato riceveranno il 5 per cento del ricavato dalla vendita. Gli studenti vista la coincidenza con la Settimana Santa hanno realizzato anche quattro jeans fuori concorso per onorare le Confraternite cittadine.
Barbara Delle Monache