ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Droni su Danimarca e Norvegia, chiusi per alcune ore gli scali di Copenaghen e Oslo - All'Eurocamera primo verdetto sull'immunità della Salis, "processatemi in Italia"- Trump attacca il Tylenol e il vaccino contro l'epatite B - Ciro Grillo e i tre amici condannati per stupro di gruppo -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Un operaio è morto schiacciato da una balla di juta

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Operaio muore schiacciato da balla di juta nel Chietino - "Fermiamo Erode", in mille a Pescara sfilano per la Palestina - Ospedale Teramo, nuova tecnica operatoria per aneurismi renali - Sport e mobilità sostenibile per migliaia all'Aquila - Senza farmaci sospese terapie oncologiche, Pd "non accada più'"-

Sport News

# SPORT # Premio Prisco, il Presidente della Figc Gravina: “Sebastiani va coccolato” - Pescara - Empoli : 4 - 0 - Nadia Battocletti ancora super, bronzo nei 5mila ai mondiali di atletica - Verso Pescara-Empoli: all’Adriatico l’ultima vittoria sui toscani risale al 2011 - Andrea Dallavalle è argento nel salto triplo. A batterlo il portoghese Pichardo - Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

TAGLIACOZZO: LA SEZIONE DEI CARABINIERI IN CONGEDO FESTEGGIA I 50 ANNI DI VITA

TAGLIACOZZO - " La Comunità di Tagliacozzo ha festeggiato i primi 50 anni della sezione dell’Associazione Nazionale Carabinieri - sezio...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 29 febbraio 2016

SULMONA, ECODOPPLER: DA DOMANI, DUE SEDUTE IN PIU’ A SETTIMANA E ASTICELLA PORTATA A CIRCA 200 ESAMI AL MESE

SULMONA – La Asl schiaccia il piede sull’acceleratore, introduce 2 sedute in più a settimana  per l’ecodoppler  avviando, nel contempo, le procedure amministrative per l’acquisto, nel giro di alcuni mesi, di un  nuovo apparecchio di ultima generazione che costerà circa 100.000 euro.Da domani, 1° marzo, il servizio radiologia dell’ospedale di Sulmona amplierà l’attività relativa all’esame, mettendo in campo più mezzi e più impegno del personale.
A distanza di poco più di un mese dalla riattivazione dell’esame ecodoppler (gli accertamenti sono infatti ripresi l’11 gennaio scorso), radiologia porterà da 3 a 5 i giorni a settimana  dedicati all’esecuzione della prestazione che riguarda l’esame sia delle arterie  del collo sia dei vasi degli arti inferiori. E così la lancetta del numero di test schizzerà da 30 a 50 ogni sette giorni, una cadenza con cui si arriverà a circa 200 ecodoppler al mese. Uno sforzo ulteriore, messo in atto dalla direzione aziendale e dal servizio di radiologia, soprattutto alla luce delle richieste in continuo aumento pervenute nell’ultimo mese. Dal territorio della Valle Peligna, infatti, continua ad arrivare una crescente richiesta di utenti che vogliono sottoporsi all’indagine ecografica. In poco più di 40 giorni di attività ricominciata, come detto, l’11 gennaio scorso,  in tutta la Valle Peligna (Sulmona in testa) è emersa tutta l’importanza del test in termini di prevenzione, con indicazioni piuttosto precise  sul profilo dell’utenza.
“La prestazione”, dichiara il direttore di Radiologia dell’ospedale di Sulmona, Rinaldo Mariani, “com’è normale, è richiesta per circa il 70% da persone che soffrono di ipertensione arteriosa e  che hanno valori alti di colesterolo. Molto folta, in particolare, l’affluenza di fumatori, soggetti molto esposti a rischi di malattie vascolari. La maggior parte degli utenti ha un’età che oscilla tra 45-50 anni ma ovviamente vi sono anche soggetti più giovani.  L’ecodoppler è rilevante nell’ottica della prevenzione perché consente di evitare l’insorgere  delle patologie, di monitorare lo stato della carotide e dei vasi degli arti inferiori per sventare malattie  tra cui figurano le trombosi venose”. I referti dell’ecodoppler vengono rilasciati subito dopo l’esame, senza attese. La ripresa dell’esecuzione dell’esame, dopo il fermo dei mesi scorsi e il potenziamento del servizio, a partire da domani, sono legati al forte impulso impresso dalla direzione Asl alla formazione dei medici, necessaria per il pieno e ottimale utilizzo dell’ecodoppler. 








































CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina