ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione - Scossa di terremoto di magnitudo 3.8 nel Bolognese- Usa: "False le notizie di ritiro dai colloqui di pace"- Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA

SULMONA - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Conit Cis...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 3 febbraio 2016

BANDA LARGA: L'ABRUZZO INTERO SARA' DIGILTALIZZATO

PESCARA - Con i 70 milioni di euro di fondi Cipe assegnati all'Abruzzo nell'ambito del Piano nazionale della banda ultralarga, si pongono basi concrete per il completamento della diffusione della banda ultralarga alla velocita' di 30 Mb per secondo. Una copertura che, infatti, arrivera' a servire il 100 per cento della popolazione abruzzese entro il 2018.
Una parte del territorio beneficera', addirttura, di una velocita' di connessione pari a 100 Mb per secondo che rappresenta l'optimum. L'Abruzzo, sara', pertanto, una delle prime regioni italiane a realizzare questo progetto altamente strategico che rappresenta un decisivo segnale per il raggiungimento degli obiettivi dell'Agenda digitale europea. Lo ha ribadito, questa mattina, a Pescara, in Regione, il presidente della Giunta regionale, Luciano D'Alfonso, rivolgendosi ai sindaci intervenuti all'incontro con l'amministratore delegato di Infratel Italia, Salvatore Lombardo. "Infratel, che e' il soggetto attuatore dei Piani banda larga e banda ultralarga - ha affermato D'Alfonso - e' l'ammiraglia del ministero per lo Sviluppo economico rispetto al superamento del Digital Divide.


L'obiettivo della nostra ambiziosa agenda e' quello di digitalizzare l'intero territorio regionale - ha aggiunto - e, a tal proposito, e' fondamentale il consenso delle amministrazioni locali a concedere tutte le autorizzazioni necessarie per fare in modo che non ci siano intoppi burocratici. Sono soddisfatto del livello di convergenza raggiunto tra i Comuni ed i vari livelli istituzionali coinvolti - ha sottolineato il presidente - perche' si e' compreso appieno quanto sia importante lo sviluppo del digitale per il rilancio della nostra economia". Ai 45 milioni di euro di fondi FEASR-FSC gia' programmati e "cantierati", devono aggiungersi ulteriori 19 milioni di euro di risorse POR-FESR 2014-2020. Successivamente, con un ulteriore stanziamento del ministero dello Sviluppo economico si riuscira' a centrare gli obiettivi di Europa 2020. Intanto, attualmente, i Comuni abruzzesi interessati dalla copertura della banda ultralarga sono 93 ai quali si aggiungeranno presto altri 34. Altri 40 territori comunali saranno, invece, dotati di una connessione superveloce pari a 100 Mb per secondo. "Non a caso - ha ricordato D'Alfonso - le tre priorita' indicatemi dall'ad di Fiat Chrysler, Sergio Marchionne, come condizioni imprescindibili per lo sviluppo ulteriore del sito produttivo della Val di Sangro, erano in primis la diffusione della banda ultralarga, poi il potenziamento della fornitura di energia elettrica e infine il completamento della Fondovalle Sangro". Riguardo ai disagi derivanti dalla realizzazione degli interventi, grazie ad una fideiussione inserita dalla convenzione con Infratel, e' previsto il completo ripristino, garantito fino a dieci anni dopo il collaudo. Un'altra novita' sara' rappresentata da "un pezzo della presenza direzionale dei lavori in capo al territorio". Infine, c'e' gia' la manifestazione di interesse da parte degli operatori delle compagnie di telecomunicazione ad acquisire le infrastrutture ai fini dell'erogazione dei servizi a cittadini, imprese e Pubblica amministrazione.


CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-