ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 29 gennaio 2016

L’OFFICINA DEI SAPORI E L’ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 “MAZZINI – CAPOGRASSI” INSIEME PER PROMUOVERE TRA I RAGAZZI LA CULTURA DEL MANGIARE SANO


SULMONA - Da lunedì 1° a sabato 6 febbraio, 30 alunni dell’Istituto Comprensivo N. 1 “Mazzini – Capograssi” di Sulmona, avranno la possibilità di vivere una bellissima esperienza educativo/formativa presso l’Officina dei Sapori - Cescot.Il Progetto riguarda la cultura del “Mangiare sano fuori casa”. La sua realizzazione nasce dalla sensibilità dell’Istituto Comprensivo per l’arricchimento dell’offerta formativa,
utile ai ragazzi per l’implementazione delle proprie competenze e conoscenze, e dalla volontà dei genitori che alla sana alimentazione affidano il benessere dei propri figli."L’Officina dei Sapori parte dal presupposto che il pranzo fuori casa ormai è diventata un’esigenza di giovani e adulti. Per questo il Progetto si inserisce in un contesto generale legato alla cultura del “mangiar sano” che deve coinvolgere anche e soprattutto i genitori. Si parte dal presupposto che è necessario imparare a scegliere gli alimenti giusti per non appesantirsi e affrontare al meglio il resto della giornata.A questo punto, mangiare fuori casa può dare il via a una vera e propria cultura della conoscenza alimentare. Piccoli e semplici accorgimenti potrebbero essere utili a fare sì che l’alimentazione torni ad essere un’alleata e non una nemica dell’uomo.I ragazzi, assistiti dal Maestro Panificatore Umberto Cirone, avranno anche la possibilità di conoscere le materie prime ed il loro utilizzo. Inoltre, potranno realizzare con le loro stesse mani il pane, la pizza e i dolci nel cosiddetto laboratorio dei cinque sensi, in un ambito teorico/pratico ben bilanciato.L’obiettivo generale da raggiungere è quello di promuovere l’acquisizione, l’adozione consapevole e attiva e il mantenimento di comportamenti per la salute e il benessere tramite l’aumento della possibilità per chi mangia fuori casa"

Il Progetto è così articolato:




IL DIRETTORE

Angelo Pellegrino

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-