ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 28 gennaio 2016

"CICLOVIA TERRE DEI PELIGNI - QUO VADO IN BICI?"

SULMONA - L’associazione FIAB Sulmona Bicincontriamoci esprime il suo pieno apprezzamento per la creazione della ciclovia “Percorrendo le Terre dei Peligni”, un percorso per le MTB che attraversa il territorio di sei comuni della Valle Peligna: Corfinio, Pratola Peligna, Prezza, Raiano, Vittorito e Roccacasale.La ciclovia Terre dei Peligni può essere l’inizio della messa a punto di una rete di ciclabili che unisca tutti i paesi della valle in modo da valorizzare le grandi potenzialità
del territorio dal punto di vista del turismo in bicicletta che è attualmente in forte espansione. Un turismo non solo sportivo ma anche naturalistico, eno-gastronomico e storico-archeologico. Insomma non ci manca niente per spiccare il volo, noi ne siamo convinti e stiamo lavorando perché lo siano anche i nostri amministratori.

Per questo motivo Bicincontriamoci, come associazione facente parte della FIAB ( Federazione Italiana Amici della Bicicletta) e del CAMS (Coordinamento Abruzzo Mobilità Sostenibile) composta da persone con una discreta esperienza di cicloturismo, avvalendosi del contributo tecnico di un nostro collaboratore esperto in cartografia,  vuole porre all’attenzione degli amministratori locali alcune criticità della realizzazione del progetto al fine di migliorare la fruizione del percorso.

Cliccando sul link si accede alla relazione tecnica che abbiamo messo a punto

http://www.bicincontriamoci.it/terre_dei_peligni.htm

Tutto questo non vuole essere una critica sterile (sappiamo benissimo che la prima risposta che ci può essere data è che è meglio questa ciclovia che nulla) ma uno stimolo a fare sempre più e sempre meglio, coinvolgendo nei progetti il territorio e chiunque possa dare un valido contributo con cognizione di causa.


CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-