ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 27 gennaio 2016

BRONZO, RAME E AGROALIMENTARE CON VITELIU A ROMA

ANVERSA DEGLI ABRUZZI - La presentazione di un libro come momento di promozione dei territori interessati dalla storia in esso raccontata. E' quanto accadrà a Roma mercoledì 27 gennaio quando, presso la sede nazionale della Società Dante Alighieri, Gianni Letta presenterà "Viteliu. Il nome della Libertà" il fortunato romanzo storico di Nicola Mastronardi che, come noto, ha per  filo conduttore un viaggio attraverso le terre italiche di Marsi, Peligni e Sanniti.
Saranno i prodotti d'eccellenza di questi due ultimi territori ad "accompagnare" Viteliu nella prestigiosa "Galleria del Primaticcio" di Palazzo Firenze: formaggi, dolci, vino, ma anche bronzo e rame per celebrare le ininterrotte capacità produttive di un Appennino che non vuole morire né passare ulteriormente "inosservato" nel panorama turistico e culturale italiano.Una civiltà pastorale ultra millenaria, quella che sarà raccontata dal dr. Letta - vice Presidente della Dante Alighieri - e da Stanislao de Marsanich - Presidente de " I Parchi Letterari" - che il romanzo di Mastronardi sta contribuendo a render più nota dentro e fuori e le regioni "italiche". Una civiltà che ha retto per decine di secoli le sorti del centro sud d'Italia che vuole riaffermare non solo la propria dignità storica ma anche la sua attualità fatta di paesaggi mozzafiato, prodotti d'eccellenza e capacità di attrazione e di ricettività turistiche.E così, dopo la presentazione del libro, il Caseificio Di Nucci di Agnone e  il Bioagriturismo La Porta dei Parchi di Anversa degli Abruzzi faranno degustare al pubblico la qualità dei propri formaggi, rispettivamente, vaccini e pecorini accompagnati dal Pane del Pastore del panificio "Anversa";  l'agriturismo Nido d'aquila offrirà dal canto suo salumi e insaccati dell'area Peligna mentre la ditta Labbate e Mazziotta di Agnone offrirà i dolci tipici di quella cittadina come la Campana di cioccolato e le Ostie. Vini della terra dei Sanniti Pentri arriveranno dalla Campi Valerio, unica cantina della Provincia di Isernia produttrice tra l'altro della Tintilia e della Doc  "Pentro" .Ai due relatori Letta e De Marsanich saranno offerte una riproduzione in bronzo della famosa Tavola Osca (vedi foto allegata)  e della Tavola di Rapino (idem), quest'ultima unica riproduzione esistente al mondo, effettuata dalla Pontificia Fonderia Marinelli di Agnone.  Da "La Ramera" di Franco Gerbasi, saranno donati invece due artistici oggetti in rame di Agnone, metallo questo che per secoli ha dettato l'economia della cittadina altomolisana dove dall'estate scorsa è stato inaugurato, a cura della stessa ditta, un interessantissimo "Museo storico del Rame".


CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-