ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Senato approva la separazione delle carriere con 106 sì. Protestano le opposizioni - Guardia giurata spara alla moglie e poi si toglie la vita - Il Senato approva la separazione delle carriere con 106 sì - Cinque film italiani in concorso alla Mostra di Venezia - Suicidio assistito, Laura Santi è morta in casa sua a Perugia - Israele attacca gli sfollati a Gaza, almeno 31 i morti -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Dragaggio del portocanale, Masci aderisce alla protesta della marineria e scrive a Salvini - Abruzzo nella morsa del caldo e dell'afa, sfiorati i 40 gradi - Omicidio Strada Parco: replica difesa, "Nobile è innocente"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: oggi secondo test precampionato, diretta su Rete8 - Arena saluta Pescara: “Nel mio cuore avrà sempre un posto speciale” - Pescara - Collecorvino 6 - 0 - Calciomercato Pescara: interesse concreto per l’attaccante Lorenzo Sgarbi -

IN PRIMO PIANO

TRIBUNALI MINORI: "MARSILIO, DAL GOVERNO COERENZA E SERIETÀ. ORA PALLA AL PARLAMENTO PER SALVARE I TRIBUNALI ABRUZZESI"

ROMA - “Come promesso dal ministro Nordio nell’incontro dello scorso maggio al Ministero della Giustizia, alla presenza dei sindaci e dei ra...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 13 novembre 2015

UN NO SECCO ALLA CHIUSURA DEL CENTRO STORICO.QUATTROCENTO LE FIRME RACCOLTE

SULMONA - Sono 400 le firme raccolte e protocollate questa mattina a Palazzo San Francesco dal comitato promotore “No alla pedonalizzazione del Centro Storico”. La proposta di delibera dell’amministrazione, prevede, la chiusura totale del salotto buono della città nel tratto che va da via De Nino a via D’Eramo. Il comitato promosso dall’ex consigliere comunale, Nunzio Giovannelli,
sono pronti a far valere le loro ragioni nelle sedi opportune, nel rispetto di principi costituzionalmente garantiti. “Questa proposta di deliberazione sulla revisione della Ztl dalla quale si evince la volontà dell'amministrazione di voler istituire lungo Corso Ovidio, la zona pedonale nel tratto delimitato dalle vie A. De Nino e M. D'Eramo – scrivono i detrattori -. Nella proposta di delibera se da un lato si vieta l'accesso ai residenti e titolari di attività, dall'altro non si indica per gli stessi alcun percorso alternativo per risolvere eventuali problematiche. Si rammenta alla Giunta che i residenti vengono già messi a dura prova per le varie manifestazioni che1 durante l'anno, si svolgono lungo Corso Ovidio o nelle piazze limitrofe, impedendone il rientro in motorizzato alle proprie case”. Le preoccupazioni si concentrano anche su chi non ha la possibilità di muoversi liberamente e chi ha i pass per disabili.  I commercianti chiedono attenzione prima di dare il via al progetto soprattutto considerando che si andrebbe incontro a seri problemi. Questo, non solo per i residenti ma anche per l’approvvigionamento delle merci.

 Barbara Delle Monache





CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-