ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 28 ottobre 2015

ORSO CONFIDENTE, PREDISPOSTE LE RECINZIONI ELETTRIFICATE

PETTORANO SUL GIZIO - L’associazione “Dalla parte dell’orso” corre ai ripari dopo i danni causati dalle ultime incursioni del plantigrado e viene in aiuto degli allevatori, predisponendo recinzioni elettrificate nell’ottica della prevenzione, usufruendo di un contributo della Fondazione Carispaq pari a tre mila euro. I cittadini insomma non sono soli a fronteggiare la presenza dell’orso confidente.
Sulla rete sociale di facebook l’associazione ha annunciato che “sono iniziate le operazioni di messa in sicurezza dei pollai di Sulmona nella zona di confine con Pettorano Sul Gizio. Due tecnici del Parco Nazionale della Majella e i volontari dell’associazione hanno provveduto alla posa in opera o consegna dei primi recinti elettrificati messi a disposizione dall'Ente PNM”. Uno di questi ultimi è stato posto nel pollaio di Domenico Ventresca, residente di Vallelarga, che nei giorni scorsi aveva segnalato la presenza del plantigrado, mostrano i danni provocati nel suo pollai nonché l’uccisione delle galline. “Abbiamo dimostrato che è possibile gestire insieme la presenza dell'orso con comprensione e collaborazione. Le aree protette, le forze dell'ordine, i comuni e le associazioni come la nostra, che hanno a cuore la sopravvivenza dell'orso, sono in campo per fornire ogni assistenza per prevenire danni e creare le condizioni affinché il plantigrado non trovi interesse a frequentare le aree abitate”, sottolinea “ Dalle parte dell’Orso” su facebook. Sabato scorso la stessa associazione si era fatta promotrice di un importante incontro con il Comune di Sulmona, il Parco Nazionale della Majella e il Corpo Forestale dello Stato dove è nato un tavolo di coordinamento e il Parco Majella ha assunto l’impegno di fornire i recenti elettrificati.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-