SULMONA - Immettevano profumi contraffatti sul mercato riproducendoli. Questo quanto scoperto i militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Sulmona nel corso di una serie di servizi mirati a colpire l'illecito commercio di prodotti falsi. A seguito di un'attività info-investigativa condotta nell'ambito dei servizi a tutela dell'economia, sono state eseguite una serie di perquisizioni locali, che si sono concluse con il sequestro di 1.000 profumi
"falsi d'autore", per un valore di circa 5 mila euro, e la denuncia di due responsabili. I profumi sono delle marche più richieste sul mercato. Le perquisizioni ed i sequestri sono avvenuti in vari negozi del Comune di Sulmona, tutti gestiti da soggetti di nazionalità cinese. Benchè sia chiaro che non sono originali, recenti sentenze della Cassazione equiparano questi prodotti a quelli "taroccati". "La contraffazione ed il commercio di prodotti insicuri danneggiano il mercato - sottolinea la Finanza - sottraggono opportunità e lavoro alle imprese che rispettano le regole mettendo, tra l'altro, in pericolo la salute dei consumatori. In merito alla vicenda è stata notiziata la Procura della Repubblica di Sulmona essendosi ravvisate le ipotesi di reato di introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi e vendita di prodotti industriali con segni mendaci". Le denunce sono scattate a carico dei titolari delle attività commerciali dove i prodotti contraffatti erano stati posti in vendita.
Barbara Delle Monache
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
GIRO D’ITALIA: D’ANNUNTIIS, GRANDI EVENTI STRUMENTO POTENTE PER ATTRARRE TURISMO
GIULIANOVA VIDEO - “ Per Giulianova è una giornata di festa, una giornata di grande promozione del territorio”. Lo ha detto, questa mattin...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO