ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Morti per il botulino, due medici indagati in Calabria - Riunione Regno Unito, Ue, Kiev e Usa in vista del summit Trump-Putin del 15 agosto - Tajani: "Respingiamo con forza la decisione di Israele"su Gaza. Paracadutati gli aiuti italiani - Trump: "L'incontro con Putin il 15 agosto in Alaska". Zelensky: "Non regaleremo la nostra terra"- A soli 15 anni Doualla medaglia d'oro nei 100 agli Europei U20 - Tre le vittime per botulino: due in Calabria e una in Sardegna, attivati i protocolli sanitari - Bollino nero sulle strade, 13 milioni di auto -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sindaco di Teramo a Meloni, Governo riconosca lo Stato di Palestina - Da lunedì 11 a Pescara prove filobus Tua su strada parco - Funivia Gran Sasso: prove in corso, atteso via libera - "Per la pace e la Palestina", manifestazione a Pescara -

Sport News

# SPORT # Pescara-Rimini Coppa Italia: è il primo impegno ufficiale della nuova stagione - Pescara calcio: Per il portiere Desplanches, stamani primo allenamento - Calciomercato Pescara: prove d’intesa col Modena per Abiuso - Pescara-Rimini Coppa Italia domenica 10 agosto, diretta in chiaro su Rete8 -

IN PRIMO PIANO

TORNA IL PREMIO INTERNAZIONALE SILONE XXVIII EDIZIONE A TEMA "IL GIORNALISTA E LA SUA IMPORTANZA NEL MONDO"

PESCINA - " Dal 19 al 22 agosto a Pescina; il 23 agosto concerto dei Tiromancino .A Pescina (Aq), Capitale della Cultura d'Abruzzo ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS ovidiana - vis pescara 1 - 1

venerdì 9 ottobre 2015

CHIESA GREMITA PER L'ADDIO A MARIA LUISA ESPOSITO

(video)
SULMONA – “ Grazie perché ci hai amati con tutto il cuore e il tuo sorriso stupendo ci accarezzava guardandoti”. Con queste parole, pronunciate da una studentessa dell'Istituto Tecnico di Castel di Sangro, si sono chiusi nel pomeriggio i funerali di Maria Luisa Esposito, docente sulmonese di 54 anni, morta in un tragico incidente stradale sulla statale 17 nei pressi di Pettorano sul Gizio, appena dopo l’area di servizio. Maria Luisa, che in quel lunedì maledetto si immetteva sulla statale con la sua Volkswagen Vento ha perso la vita dopo un politrauma, dovuto alle diverse ferite che aveva riportato in seguito al violento impatto con un’Alfa 156 con a bordo tre stranieri.
Maria Luisa lascia il marito Sandro, i suoi colleghi e studenti e una schiera di amici che non sono mancati per l’ultimo saluto. Chiesa stracolma per dire addio all’amica della città e all’amata insegnante che ha lasciato il segno nella vita di molti studenti. Presidente dell’associazione culturale “ Il Falso specchio” Maria Luisa organizzava spesso viaggi culturali e si mostrava sensibile e profondamente interessata a tutti i problemi della città. Una celebrazione sobria e accorata dove si respirava un grande senso di partecipazione. “ Vogliamo offrire il nostro dolore a Dio assieme all’amata Maria Luisa”, ha detto il parroco di Cristo Re don Waldemar che ha assicurato la preghiera di tutta la comunità. Toccanti le parole pronunciate, al termine del rito funebre, da una familiare. “ La perdita di Maria Luisa è grande e incolmabile. Ci ha lasciato troppo presto e con troppa violenza. Ma noi, in questo momento, ricordiamo le sue scelte, i pensieri, la voce, i gesti, le sue volontà”, ha detto la donna che ha aggiunto: “ siamo qui tutti per te Maria Luisa, per salutarti e ricordarti”.  Subito dopo è stata la volta della studentessa che ha prestato la voce a una lettera di una sua compagna di scuola. Un forte applauso ha chiuso un pomeriggio pieno di dolore e di lacrime dove tutti, almeno per un attimo, hanno alzato gli occhi al cielo e hanno pensato proprio quello che la giovane studente ha proclamato: “ quando uscirò sul balcone di notte guarderò il cielo e tu sarai la nostra stella più luminosa”.















CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-