
“ANNOTAZIONI Arte contemporanea in Abruzzo – afferma la curatrice del progetto Adina Pugliese - è un racconto, un report di un territorio che si trasforma nell’odierno attraverso le caratteristiche generali del panorama culturale ed artistico regionale”. L’evento espositivo, organizzato dall’Associazione Trabocchi Libri & Rose, in collaborazione con Meta Edizioni e Nucleo Riflesso e con il patrocinio della Fondazione ARIA, sarà inaugurato sabato 26 settembre alle ore 18 a Casa Abruzzo – Spazio Fiorichiari a Milano.
Questi i progetti, i lavori, i luoghi testimoniati: Silenzio per
favore - 10 video d’artista attraversano l’Abruzzo; Human Needs - per
FLIC - Festival Lanciano In Contemporanea; Soul under 35 - site
specific M.A.W.; Trabocchi libri e rose - festival del libro e cultura
del territorio; Visione Periferica - workshop e approfondimenti
sull’arte urbana; Il Jazz Italiano per L'Aquila – 600 jazzisti per 100
concerti in sole 12 ore; Museolaboratorio ex Manifattura Tabacchi; Art
in the dunes - percorso tra arte e natura; Artisti per il Matta - una
rete per la creazione di un polo artistico internazionale; Ripattoni
in Arte – Talento e Territorio - Slow Art.
La mostra, che si avvale dei testi critici di Amalia Temperini, sarà
visitabile fino al 30 settembre.