ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna - Trump: "Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza"- Italia da bollino rosso. Muore una donna, un operaio in coma. Blackout a Firenze e Bergamo- Macron sente Putin dopo tre anni: "Serve la tregua"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate - Incendio di Raiano sotto controllo, al via la bonifica - Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: "UN DETENUTO CAMPANO DI 23 ANNI HA TENTATO DI STRANGOLARE UN AGENTE DI POLIZIA PENITENZIARIA DI 25 ANNI"

SULMONA - " Alta tensione nel carcere di massima sicurezza di Sulmona dove un detenuto campano di 23 anni ha tentato di strangolare un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 27 agosto 2015

"RIEVOCAZIONE CONSEGNA DECRETO DI NOMINA PONTIFICIA A PIETRO DA MORRONE"DOMANI A SULMONA

SULMONA - "Rievocazione 'Consegna Decreto di Nomina Pontificia' a Pietro da Morrone". Sulmona, Cortile del Palazzo dell'Annunziata, 28 agosto 2015 ore 21,30. Per iniziativa del Borgo Pacentrano riviviamo a Sulmona, per la dodicesima edizione, la rievocazione storica avvenuta nella città ovidiana il 18 luglio del 1294, della "Consegna Decreto di Nomina Pontificia a Pietro da Morrone", l'anacoreta, taumaturgo, che divenne Celestino V.
Una figura quanto mai attuale, che doveva ''rilanciare il ruolo del Papato, la cui immagine si era fortemente deteriorata a causa di simonia, nepotismo, collusione con l'Impero, vizi ignobili e riprovevoli'', come asserisce Stefania Di Carlo nel volume riferito all'evento e presentato la settimana scorsa a Sulmona. 
La manifestazione teatrale, con ingresso libero, si svolgerà nel cortile del Palazzo dell'Annunziata, Corso Ovidio a Sulmona, venerdì 28 agosto 2015, alle ore 21,30.
La rappresentazione è curata dal Borgo Pacentrano, uno fra i competitore della storica Giostra Cavalleresca di Sulmona, in collaborazione con le associazioni "Studio Arte" dell'Aquila, "Recta Rupes" di Popoli e ''Insieme per il Centro Abruzzo'' di Sulmona.

La sceneggiatura è di Stefania Di Carlo, docente aquilana, scrittrice, giornalista e autorevole studiosa di Celestino V, ricercatrice in Francia di numerose pergamene inedite in latino, riferite a Celestino V ed al suo Ordine. La regìa è dell'attore protagonista Antonio Rampino, in collaborazione con Luigi Di Cesare e Raffaello De Angelis, capitano del Borgo.

 I ruoli chiave vengono interpretati, come per l'edizione passata, dagli attori professionisti:

·        Antonio Rampino, Pietro da Morrone;

·        Tino Catena, "Santuzzo" ovvero San Roberto da Salle, fedelissimo di Pietro;

·        Lorenzo Calabrò, cronista partecipante che conduce lo spettatore nelle scene;

·        Pietro Becattini, cardinale Stefaneschi.

Adriano Di Buccio è Carlo II d'Angiò. Raffaello De Angelis è il portavoce dei delegati cardinalizi del Sacro Collegio, per la consegna del Decreto di elezione al Soglio romano, giunti da Perugia dopo il travagliato Conclave, a causa delle rivalità delle potenti famiglie degli Orsini e dei Colonna.



BORGO PACENTRANO  Associazione Culturale

Comunicato a cura di Giovanni Pizzocchia.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-