ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami - Quattro cardinali elettori ancora non arrivati a Roma. Montati il comignolo e le stufe- Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

PRATOLA PELIGNA, SI E' RINNOVATO OGGI IL PELLEGRINAGGIO DELLA COMPAGNIA PENITENZIALE DI GIOIA DEI MARSI

PRATOLA - "Si è rinnovato oggi il pellegrinaggio dei fedeli della Madonna della Libera.Sono stati infatti molti coloro che hanno preso ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 19 agosto 2015

IL SEGRETO DI DEMETRIO, OGGI PRESENTAZIONE DEL ROMANZO DI MARTOCCHIA A POPOLI



POPOLI - Oggi mercoledì 19 Agosto Riccardo Condò Editore presenterà a Popoli “Obelós - Il segreto di Demetrio” il nuovo romanzo di Giuseppe Martocchia, affermato e poliedrico autore abruzzese.Un raffinato ed elegante giallo filologico che ammalia il lettore con sofisticate ambientazioni ellenistiche e che si inoltra nelle suggestioni omeriche, creando una trama che rende il lettore ostaggio delle pagine del libro.
L’obelós era il segno convenzionale usato dai filologi alessandrini per indicare le parti da eliminare del testo su cui stavano lavorando, al fine di ricostruirne e preservarne l’integrità.
Ed è proprio grazie all’acume di Aristarco di Samotracia che parte una serrata indagine su un presunto crimine letterario perpretato ai danni dell’Odissea. Me­todi forensi e approfondimenti filologici si passeranno il testimone nel tentativo di venire a capo di un mistero che diventerà ben presto un vero e proprio giallo, in cui la vita reale e quella cantata da Omero si intrecceranno in un segreto in grado di rigenerarsi attraverso i secoli e di sopravvivere sempre ai suoi custodi.Il libro sarà presentato dal prof. Alfredo Principato dell’Università di Perugia.
Coordinerà l’incontro l’arch. Pietro D’Amato.
Giuseppe Martocchia è nato a Popoli (PE), dove tutt’ora risiede, nel 1938. Laureato in Lettere classiche presso l’Università di Roma – La Sapienza, ha insegnato per oltre 30 anni Latino e Greco prima nei Licei di Roma e poi nel Liceo “Ovidio” di Sulmona.
Ha svolto per molti anni una intensa attività politica e sindacale prima a Roma e poi a Popoli, dove ha ricoperto anche cariche amministrative e dal 2004 dirige la locale Università della Terza Età.
Tra le sue pubblicazioni, una raccolta di poesie latine, con traduzione italiana a fronte, dal titolo Ludus Camenae (2004), il thriller storico-culturale Non mi avrete mai (2008, Edizione Tracce) e il romanzo In quale mai folgore di tempo (2014, Tabula Fati).
Nel 2011 ha ideato e scritto, insieme ad altri, il testo del Processo a Ovidio, tenutosi a Sulmona il 9 dicembre di quell’anno e recentemente ha composto un dramma dal titolo Il Principe e il Poeta, che rielabora e amplia il tema della “relegatio” di Ovidio.
Riccardo Condò Editore

http://www.riccardocondoeditore.it - email: rc@riccardocondoeditore

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-