ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Le prime uscite di Leone XIV, prima al santuario di Genazzano poi sulla tomba di Francesco- Papa Leone XIV a sorpresa in visita al santuario di Genazzano - Un uomo ferito a Milano, scomparsa una donna. In fuga un detenuto per omicidio - Mosca gela il vertice dei volenterosi. "No alla tregua senza lo stop delle armi a Kiev"- Macron, Merz, Starmer e Tusk: "La Russia accetti una tregua di 30 giorni, pronti ai colloqui"- Pechino esorta India e Pakistan a evitare l'escalation -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA 'Scanno, Terzo Paradiso' di Pistoletto, la vivibilità dei borghi. Il progetto presentato alla Biennale Architettura di Venezia- Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln -

Sport News

# SPORT # Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti - Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo - Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima -

IN PRIMO PIANO

PRATOLA PELIGNA: "PER NON DIMENTICARE TEODORA. PER EDUCARE ALLA VITA"

  PRATOLA VIDEO - " Per educare alla vita e per non dimenticare Teodora , è il titolo dell’evento che questa mattina si è tenuto  pres...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 19 agosto 2015

IL PREMIO SULMONA FESTEGGIA LA 42^ EDIZIONE

SULMONA - Al via la 42esima edizione del “Premio Sulmona”, una della rassegne di arte contemporanea più prestigiose a livello internazionale. L’edizione di quest’anno si presenta con un programma di grande qualità e ben 123 opere, tra dipinti e sculture, in rappresentanza di 15 nazioni.
La manifestazione, che sarà inaugurata sabato 5 settembre, alle ore 18:30 nel Polo museale civico diocesano di Sulmona (L’Aquila),
prevede anche quest’anno la sezione dedicata al giornalismo, alla storia e alla critica dell’arte, che avrà il suo momento club in occasione della cerimonia di premiazione in programma sabato 3 ottobre.Organizzata dal Circolo di arte e cultura  “Il Quadrivio”, con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati, della Regione Abruzzo e del Comune di Sulmona, la rassegna mira a valorizzare la pinacoteca di arte moderna e contemporanea del Polo museale di Sulmona, una delle più ricche e prestigiose per valore di opere esposte del centrosud Italia. La cerimonia di apertura sarà presentata dalla giornalista Chiara Buccini.La giuria, oltre che da Vittorio Sgarbi, è composta dai critici e storici dell’arte Carlo Fabrizio Carli, Giorgio Di Genova, Enzo Le Pera, Massimo Pasqualone, Duccio Trombadori, Maurizio Vitiello e dal segretario e organizzatore della rassegna Gaetano Pallozzi.“Se si svolge questa quarantaduesima edizione”, afferma il direttore artistico e fondatore del Premio Sulmona, Gaetano Pallozzi, “è tutto merito degli artisti che, nonostante la mia contrarietà, si sono volutamente autotassati per coprire parte delle ingenti spese che l’organizzazione di una manifestazione come il Premio Sulmona richiede. Il mondo della cultura è forte affanno per i tanti tagli che si registrano su vari fronti. I tagli che abbiamo subito negli ultimi anni sono un’offesa verso la città e nei riguardi di milioni di cittadini fruitori di musei e centri culturali. E’ stata una scelta poco lungimirante tagliare su manifestazioni come il Premio Sulmona. Non ho dubbi sul fatto che gli tutti gli Enti, ad ogni livello, devono ridurre le spese.  Ma si tratta di una scelta poco lungimirante perché spendere per la cultura non è uno spreco, è un investimento, uno stimolo alla ripresa, un ponte gettato sul futuro delle nuove generazioni. Perché Sulmona, la provincia dell’Aquila e l’Abruzzo intero si riprenda bisogna puntare sulla cultura, così come sulla coesione, sulla formazione, su un welfare di qualità, sull'innovazione tecnologica e sulla tutela del territorio”.Accanto al Premio Sulmona di arte contemporanea si aggiunge il premio riservato ai giornalisti e agli storici dell’arte, che sarà consegnato sabato 3 ottobre. La commissione, presieduta dal giornalista Paolo Corsini (Rai), è già al lavoro sui nomi da premiare per l’anno 2015.La rassegna potrà essere visitata fino a sabato 3 ottobre, giorno in cui si svolgerà la cerimonia di chiusura, che sarà presentata dalla giornalista di Rai 2, Daniela Miniucchi. Le opere potranno essere visitate dal martedì alla domenica, dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle ore 15:30 alle 19:00 (ingresso gratuito).




CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-