
Cinque artisti (Alessandro Antonucci, Claudio Cantelmi, Marco Di Iorio, Annalisa Guerri, Diego Mostacci) e il curatore Marco Maiorano chiamati a dare il loro contributo per la creazione di un parco d'arte che dialoghi con l'ambiente circostante in armonia con esso.L'intervento, che apre il “nuovo corso” voluto fortemente dal Comune di Raiano , vede la Riserva Naturale delle Gole di San Venanzio al centro di una serie di iniziative culturali. L’idea è della Associazione “Terre Colte” e prende forma all’interno del progetto di “Geoturismo” dell’Osservatorio Geologico, lo sviluppo dell’idea è in collaborazione con l’associazione “Cuore dei Confini”.Le opere, di cui si sta ultimando l'installazione proprio in questi giorni, si dislocano lungo il sentiero che congiunge l'Eremo con il vecchio mulino. In pochi passi il visitatore può godere della bellezza del luogo e lasciarsi trasportare dalle sensazioni ispirate dalla visione dei lavori realizzati degli artisti, dalla ceramica alla scultura, dall'installazione alla composizione fotografica, per narrare, ciascuno alla propria maniera, gli aspetti naturali, folcloristici, spirituali, racchiusi in un fazzoletto di terra dalla enorme portata evocativa.
Programma di giovedì 20 agosto 2015 ore 17
Interventi:
Marco Moca, Sindaco di Raiano
Enrico Miccadei, Prof. UdA - Ass. “Terre colte”
Marco Maiorano, Curatore
Maria Concetta Amoroso, Dir. della Riserva Nat. Gole di San Venanzio
Giancarlo Zappacosta, Dir. Dip. Turismo, Cultura, Mobilità e Trasporti Reg. Abruzzo
Patrizio Schiazza, Pres. “Ambiente e/è Vita” Abruzzo
Donato Di Matteo, Assessore Regionale Amb. Territ. e Parchi
A seguire, visita guidata al parco d’arte
Gianni Di Benedetto Duo in concerto
Aperitivo cenato a buffet