ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"- "La valutazione sui Paesi sicuri spetta ai giudici". Ira di Meloni- Ucciso e smembrato, la madre al pm: "Ho fatto una cosa mostruosa"- Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CRISI MARELLI – DI GIROLAMO (M5S) E FINA (PD): “PER ORA SOLO INCERTEZZA E NESSUN PASSO AVANTI”

SULMONA - "Nella giornata di ieri abbiamo partecipato al tavolo Marelli convocato al Ministero delle imprese e del made in Italy. Una r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 29 giugno 2015

DIRETTIVO VAS SULMONA, LETTERA AI DONATORI

SULMONA - "Cari Donarori, care Donatrici, con la presente veniamo a chiudere un lungo periodo di silenzio, certamente non imputabile ad una nostra scelta premeditata.Varie e difficoltose sono state le vicende che, giorno dopo giorno, abbiamo dovuto affrontare e contro le quali continuiamo a combattere. La più difficile e complessa è l’odissea all’accreditamento, con tale termine si intende un percorso particolarmente complesso, definito da direttive europee, in cui ogni Centro Trasfusionale pubblico
ed ogni Unità di Raccolta fissa o mobile gestita da associazioni di volontariato, deve mettersi in linea con i requisiti minimi strutturali, tecnologici ed organizzativi per offrire le più ampie garanzie sui prodotti, sangue ed emoderivati, che vengono distribuiti agli utenti.
Secondo le accennate regole ciascuna associazione, grande, media o piccola, deve attrezzarsi con tutta una serie di documenti (manuale della qualità, procedure, modulistica, ecc.) che dovrebbe produrre con il supporto del SIMT e dall’Azienda Sanitaria di riferimento.
Il Centro Trasfusionale di Sulmona e il VAS provinciale hanno provveduto a tale scopo ma dal Primario C.T. provinciale non c’è stata la richiesta della commissione di controllo e insieme al Centro Trasfusionale di Avezzano, che non ha provveduto all'aggiornamento, si rischia la chiusura.
Vogliamo sottolineare come l’immane impegno economico, dovuto anche da una forte diminuzione delle donazioni, abbiamo dovuto stringere i cordoni della borsa e tagliare là dove era possibile (una specie di Spending rewiev casalinga) al fine di convogliare tutte le nostre forze verso il raggiungimento dell’obbiettivo finale: l’accreditamento.
Vi chiediamo scusa e vi invitiamo a seguire attentamente le ultime novità sulle sorti del nostro ospedale che dopo anni di riunioni, incontri, discussioni, promesse, qualcuno, solo ora, comincia a parlare di chiusura del Reparto Maternità ma del C.T. nessuno ne parla. Ma una associazione di donatori a livello nazionale ha avuto il permesso, senza coinvolgere la altre associazioni FIDAS, FRATRES, CROCE ROSSA, di parcheggiare un tir da adibire a raccolta sangue fuori l’ospedale di Avezzano con un compenso annuale a cinque zeri dal servizio sanitaro regionale.
Vi chiediamo ancora scusa e vi invitiamo tutti a seguire attentamente le ultime novità, anche andando su facebook e sul nostro sito".
Cordialmente
Il direttivoVAS sez. Sulmona

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-