ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Ue: "Inaccettabile l'uccisione di giornalisti a Gaza". Netanyahu convoca il gabinetto di sicurezza - Nuovi attacchi a Gaza, 24 morti. Mobilitazione per gli ostaggi, autostrada bloccata a Tel Aviv - Tajani, Salvini? La politica estera spetta a me e alla premier - Il tycoon parla con Putin e attacca: "Basta soldi a Kiev, Zelensky è un venditore"- Trump caccia la governatrice Lisa Cook dalla Fed -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Scossa nella notte avvertita nell'Aquilano a Poggio Picenze - Lascia aperto il gas per uccidere la moglie, arrestato 75enne -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara. Ingaggiato dal Monza il 2005 Jacopo Sardo - Il sindaco Masci: “Il Pescara giocherà nel suo stadio, sono ottimista” - Pescara calcio: ultima settimana di mercato, Dagasso convocato in Under 21 - Pescara calcio: Chiesta la disponibilità del Patini di Castel di Sangro, la casa estiva del Napoli. Ed è subito arrivato l'ok del sindaco Angelo Caruso - Pescara calcio: sabato prossimo prima trasferta, biancazzurri di scena a Mantova -

IN PRIMO PIANO

ANTONIO DI MARCO: "EMERGENZA FARMACI ALL'EMATOLOGIA DI PESCARA: SERVE UNA STRATEGIA ORGANIZZATIVA CHE NON METTA IN DIFFICOLTÀ NÉ I MALATI E NÉ I REPARTI, SPECIE QUELLI SENSIBILI"

PESCARA - " Dopo le segnalazioni sulla mancanza di farmaci alla Asl di Chieti, un nuovo e grave caso di carenza mette in difficoltà l...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 8 giugno 2015

"DE NINO-MORANDI"INTERROGAZIONE DEI CONSIGLIERI DI PIERO E PANTALEO

SULMONA - "Nei giorni scorsi, quasi sotto silenzio , se non nella generale indifferenza,   è filtrata la  notizia   secondo la quale i tempi per il ripristino delle attività didattiche presso lo stabile dedicato all’Istituto Tecnico “De Nino – Morandi” si dilaterebbero a dismisura.Infatti, da quanto si è appreso dalle  scarne notizie trapelate attraverso gli organi di stampa, sembrerebbe che non sia stato finora redatto alcun progetto mirato alla messa in sicurezza dell’immobile.Parrebbe, addirittura, che,  nella interlocuzione in essere tra Comune e Provincia, si starebbe valutando, in  quanto ritenuta più agevole, la scelta di procedere alla demolizione dello stabile e alla edificazione “ex novo” di un  altro edificio scolastico"si legge in una nota giunta in redazione a firma dei consiglieri comunali Gianfranco Di Piero e Alessandro Pantaleo.
"Al riguardo, la prima considerazione che scaturisce dall’apprendimento della notizia, ove fosse confermata, è che la promessa a suo tempo fatta agli studenti, forzosamente costretti ad trasmigrare in un edificio scolastico ubicato a Pratola Peligna, si è rilevata vana e illusoria.Infatti, l’intendimento di riportare gli studenti nella loro sede istituzionale in occasione della riapertura del prossimo anno scolastico, alla luce delle notizie di cui sopra, si palesa concretamente irrealizzabile.Già a suo tempo, da parte degli scriventi, era stato formulato il vivo auspicio che gli studenti dell’Istituto Tecnico non  fossero costretti a subire la medesima, sciagurata sorte degli studenti del Liceo Classico “Ovidio”, che si vedono inibita, da oltre 6 anni,  la possibilità di frequentare la loro scuola presso la sede appositamente deputata.
Ora, da quanto sembra potersi inferire, il ritorno nella sede istituzionale dell’Istituto Tecnico verrebbe differito alle “calende greche”, con tangibili disagi per gli studenti e le loro famiglie.
La questione, oltre agli aspetti relativi alla tutela delle prerogative di docenti e discenti (che hanno il sacrosanto diritto di operare in contesto idoneo e dotato  di tutti i requisiti strutturali), assume una portata più ampia,  se letta attraverso l’interesse complessivo della Città.
In un momento storico così delicato e segnato da continue spoliazioni, in un frangente in cui si parla di declassamento della Città (determinato proprio dall’assenza di servizi primari), si è dell’avviso che gli atti e le omissioni della “cattiva politica” non possano e non debbano continuare a riverberarsi a danno dell’interesse cittadino e della comunità che popola Sulmona.
Si ritiene  che il forzoso allontanamento dell’Istituto Tecnico da Sulmona realizzi  una tangibile lesione  dell’immagine della Città (che si vede reiteratamente privata di presidi istituzionali) e degli interessi dei suoi operatori economici (già vessati da una condizione di dannosa e ingravescente  crisi economica).
Pertanto, si ritiene, comunque, indispensabile porre in essere ogni utile iniziativa, d’intesa con l’Autorità Scolastica e con l’Amministrazione Provinciale,  finalizzata, nel rispetto della promessa a suo tempo formulata, a verificare la concreta possibilità di  consentire il ritorno a Sulmona delle attività didattiche afferenti all’Istituto Tecnico “De Nino – Morandi”.
Al riguardo, appare indispensabile una accurata e convinta azione, in un’ottica di reale ed efficace collaborazione istituzionale con l’Autorità Scolastica e con la Provincia,  tesa a verificare, nell’ambito della nostra Città, una soluzione alternativa a quella  adottata nell’anno scolastico che volge al termine.
In relazione a quanto sopra, i sottoscritti Consiglieri Comunali, ai sensi degli artt. 67 e 69 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale e delle Commissioni Consiliari,  interpellano il Sindaco e la Giunta per conoscere:
1.    se la notizia in merito alla mancata progettazione relativa alla sicurezza dell’immobile dedicato all’Istituto Tecnico “Morandi-De Nino” risulti fondata;
2.    se l’Amministrazione Comunale abbia inteso assumere iniziative presso l’Amministrazione Provinciale finalizzate  a conoscere lo stato di attuazione della procedura inerente il ripristino delle condizioni di sicurezza dell’immobile in argomento;
3.    i tempi certi o approssimativamente tali entro i quali gli studenti e il corpo docente dell’istituto Tecnico “Morandi-De Nino” potranno rientrare in possesso dello stabile dedicato alla loro scuola.
Inoltre, gli scriventi chiedono di conoscere se l’Amministrazione Comunale abbia intenzione di assumere ogni utile iniziativa mirata a verificare la concreta possibilità che, dal prossimo anno scolastico, le attività didattiche del suddetto istituto possano essere espletate in un immobile ubicato nella nostra Città.
Gli scriventi chiedono che alla presente venga fornita urgente  risposta in aula.

  I Consiglieri Comunali

    Gianfranco Di Piero
    Alessandro Pantaleo

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-