ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nuovo pontefice.Fumata nera - I cardinali chiusi nella Sistina, migliaia di fedeli a San Pietro per assistere alla prima fumata- Terminato il giuramento, chiusa la porta della Sistina. Con l'Extra Omnes ora iniziano le votazioni - I cardinali nella Sistina invocano lo Spirito Santo, poi giurano fedeltà e segretezza- Meloni: "Spese militari al 2% del Pil nel 2025. Sì alle preferenze nella legge elettorale"- Conclusa la messa Pro eligendo Gli auguri di Re a Parolin durante lo scambio della pace - Scontri tra India e Pakistan, almeno 34 morti al confine. Preoccupazione di Mosca, Pechino e Washington- Al via il Conclave, prima fumata alle 19. La messa Pro Eligendo, poi i cardinali nella Cappella Sistina - Verso il Conclave, Tagle e Parolin guidano le menzioni sui social -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi - Insediato il nuovo questore di Chieti Marseglia - Ciclo Tour Abruzzo: Quaglieri, sport, turismo ed enogastronomia - Sit-in dei comitati 'No Snam' al Palazzo dell'Emiciclo -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

MARSILIO: "DAL MINISTRO NORDIO IMPEGNI CHIARI PRECISI PER IL FUTURO DEI TRIBUNALI ABRUZZESI"

ROMA VIDEO - « Dal ministro Nordio parole chiare e impegni precisi: entro breve arriverà un disegno di legge per stabilizzare i quattro tri...

Consiglio regionale del 6 maggio 2025

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 1 maggio 2015

PARTITO DAL CAMPO 78 DI FONTE D'AMORE IL XV FREEDOM TRAIL

 SULMONA - E' partita questa mattina dal campo 78 di Fonte D'Amore, la XV edizione del Sentiero della Libertà. Sono circa 300 quest’anno i partecipanti alla Marcia. “ Un numero ridotto rispetto al passato per via del ponte del primo maggio, ma sarà comunque una marcia di qualità, ha sotenuto la Vice Presidente dell’associazione culturale Sentiero della Libertà, Adelaide Strizzi. Ad organizzare l’evento quest’anno è stato Antonio Cicerone, Tesoriere e Responsabile organizzativo dell’associazione.Il raduno è partito dal campo di concentramento di Fonte d’Amore, partenza scelta per celebrare il 70° anniversario della liberazione.
Dopo la visita alla struttura, i partecipanti sono partiti per Sulmona fino davanti al liceo scientifico Fermi per l’esposizione del gonfalone del Comune e l’incontro con le associazioni combattentistiche e d’arma.








Nel pomeriggio è previsto l’arrivo a Campo di Giove con inaugurazione della stele dedicata al cammino degli alleati. Arrivo al Guado di Coccia con pranzo al sacco e visita al sacrario della Brigata Majella. Domenica 3 maggio è prevista l’ultima tappa di Casoli, con ricordo del giovane partigiano 24enne Donato Ricchiuti.
 "Il Sentiero della Libertà" che si svolge ogni anno a Sulmona ad Aprile nei giorni dell'Anniversario della Liberazione, è il percorso che durante la seconda guerra mondiale conduceva verso le linee alleate. Attraverso questo sentiero trovarono la salvezza e la libertà migliaia di ex  prigionieri e perseguitati politici italiani e stranieri, alcuni dei quali fuggiti dal campo di prigionia di Sulmona, alle pendici del Monte Morrone. Durante quel tragico periodo, molti abitanti del posto accolsero e nascosero nelle proprie abitazioni quei prigionieri che erano riusciti a fuggire, rischiando la propria vita e quella dei familiari. Di notte li accompagnavano su questo sentiero, dove si univano ai Partigiani della Brigata Maiella e raggiungevano Casoli. In quegli anni, 1943-1944, l'Abruzzo divenne così, linea di confine, angolo di speranza e via di fuga verso la libertà. Preziose testimonianze di quei giorni sono state raccolte dai Professori e Studenti del Liceo Scientifico "E. Fermi" di Sulmona che hanno pubblicato una collana di libri dedicata ai protagonisti di quei tragici giorni. Oggi esso rappresenta la metafora del cammino dell'uomo per la liberazione da ogni forma di schiavitù del presente e per la realizzazione di un mondo fondato sui valori della pace e della giustizia. Gli anziani superstiti di quegli eventi ed i loro discendenti ritornano numerosi in Abruzzo dall'Inghilterra, dalla Francia e dal resto d'Italia per ripercorrere quel cammino che gli ha permesso di essere qui, oggi, con la speranza di riabbracciare coloro che li accolsero.  Il percorso consiste in un trekking di 20 Km al giorno di livello escursionistico, aperto a tutti, giovani ed adulti. E' uno dei sentieri più suggestivi del Parco Nazionale della Majella.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-