Dopo l’incidente di Mutignano, a Pineto, in cui l’esplosione del gasdotto ha distrutto case e messo seriamente in pericolo l’incolumità delle persone, si è resa inoltre necessaria la revisione delle distanze minime di sicurezza dei metanodotti della rete nazionale esistente, che effettivamente il dispositivo modifica, aumentandole in proporzione del diametro delle condotte e della loro pressione di esercizio.Un atto istituzionale dovuto, anche in ottemperanza all’art. 32 della Costituzione che prevede la tutela della salute dei cittadini come diritto fondamentale dell’individuo e di interesse della comunità.
I Consiglieri Pietrucci e Gerosolimo con questo ulteriore atto normativo, ribadiscono la tutela dell’individuo come interesse prevalente rispetto a quello energetico ed economico; soprattutto ribadiscono a livello istituzionale ed amministrativo il fermo No della Regione Abruzzo all’attuale progetto Rete Adriatica “Metanodotto e centrale di compressione” che la SNAM vorrebbe, come noto, localizzare a Sulmona, portando un contributo sostanziale alla battaglia per la revisione del percorso del metanodotto proposto da Snam.
Una battaglia che vede impegnati da sempre i Consiglieri Pietrucci e Gerosolimo, insieme all’Assessore Mario Mazzocca, agli Usi Civici e ai comitati cittadini".
Pierpaolo Pietrucci
Andrea Gerosolimo