ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 30 maggio 2015

ISAL:TAGLIO DEL NASTRO A SULMONA DELLA SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE SUL DOLORE CRONICO

(video)
SULMONA - Si è svolta questa mattina a Sulmona, all'Abbazia Celestiniana di Santo Spirito al Morrone, la cerimonia di presentazione della Scuola Europea di Alta Formazione di Terapia del Dolore.La Scuola di Sulmona è stata intitolata al professor Giovanni Leonardis, abruzzese, scomparso quattro anni fa, padre della Terapia del Dolore in Italia.Parterre d'eccezione con la presenza di numerosi parlamentari,  Vittoria D'Incecco, Paola Pelino, Stefania Pezzopane, il vescovo di Sulmona-Valva Angelo Spina, il presidente della provincia dell'Aquila Antonio De Crescentiis, il sindaco di Sulmona Peppino Ranalli e il presidente del Parco della Majella Franco Iezzi.Padroni di casa il Prof.Gianvincenzo D'Andrea, promotore dell'iniziativa, il Prof.William Raffaeli, direttore della Fondazione Isal Onlus - Istituto di Scienze Algologiche e il Dott.Alberto Leonardis.In Italia circa 12 milioni di persone soffrono di dolore cronico.
Solitamente si e' portati a pensare che questo problema riguardi soltanto i malati di tumore, ma al contrario sono tantissime le patologie afflitte da dolore persistente come l'emicrania cronica, la endometriosi, herpes zooster (fuoco di Sant'Antonio), esiti di interventi chirurgici. I dati Ue - sostiene l' Isal - parlano chiaro: siamo negli ultimi posti in Europa nel consumo pro-capite di farmaci analgesici oppioidi e cannabinoidi, anche se i dati lasciano intravedere una nuova tendenza promettente per il loro uso corretto; in contrasto con questa scarsa appropriatezza farmaceutica siamo al primo posto nel consumo pro-capite di farmaci Fans, ovvero antinfiammatori non steroidei; l'uso prolungato di questi ultimi pero', oltre a essere meno efficace in gran parte delle malattie dolorose croniche , puo' produrre gravi danni a carico dell'apparato digerente, al fegato, oltre ad aumentare il rischio di insufficienza renale e di complicazioni cardiovascolari (ictus, infarto miocardico).A prodigarsi per la divulgazione della terapia del dolore, degli aspetti scientifici e delle applicazioni cliniche, e' proprio l'Isal che da anni si occupa della ricerca scientifica ma soprattutto della formazione dei medici. Attualmente, l'80 per cento degli specialisti italiani che operano nei Centri di Terapia del Dolore si e', infatti, formato presso la sede di Rimini dell'Istituto di scinze algologiche. Ed e' proprio per proseguire ed ampliare tale attivita' che Isal, in particolare grazie al vice presidente della Fondazione, professor Gianvincenzo D'Andrea, ha deciso di aprire una sede in Abruzzo per portare avanti un progetto di formazione europeo, con corsi in lingua italiana e inglese, rivolto a medici di tutta Europa.Soddisfazione è stata espressa da D'Andrea, al termine della manifestazione, per la notevole presenza registrata.
                     (video intervista Gianvincenzo D'Andrea)







CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-