SULMONA - "Anche a Sulmona prende piede il grande business del nostro tempo, la gestione dell’emergenza immigrazione con fondi europei. Un business portato avanti dalle associazioni che si aggiudicano ricchi appalti di ‘gestione dell’accoglienza’ sulle spalle dei cittadini, che si vedono costretti a patire i disagi ed i rischi di un fenomeno che la politica non sa o non vuole gestire in maniera adeguata ". Così sovranità Sulmona in una nota giunta in redazione.
“Ricordiamo – continua la nota – che i cittadini di Sulmona e della valle peligna stanno conducendo da mesi una importante battaglia per garantire la salvaguardia del punto nascite dell’ospedale di Sulmona,
la cui chiusura andrebbe a penalizzare fortemente il territorio, che già ha patito le conseguenze in termini di disoccupazione della desertificazione della zona industriale, un tempo una delle più fiorenti della regione ed ora svuotata delle attività produttive dopo anni di crisi economica. Ci chiediamo, e siamo certi che anche i cittadini di Sulmona lo stiano facendo, perché le istituzioni italiane ed europee non abbiano avuto per la salvaguardia dei servizi e delle attività economiche dell’area la medesima cura ed attenzione che hanno ora nell’organizzare l’accoglienza di grandi masse di immigrati clandestini di cui solo pochissimi saranno poi effettivamente riconosciuti come ‘rifugiati”.Sovranità Sulmona - conclude la nota – continuerà a Sulmona come in altre parti d’Abruzzo con iniziative di protesta contro l’apertura di centri di accoglienza sul territorio regionale, forti della convinzione che l’unica soluzione possibile per l’emergenza immigrazione sia la sua gestione su suolo africano e che le risorse economiche oggi impiegate per mandare avanti il ‘business dell’accoglienza’ debbano essere invece impiegate a sostegno dei cittadini e delle imprese italiane in difficoltà”.
Alberto Di Giandomenico.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
"ASL1 AVEZZANO-SULMONA-L’AQUILA, PERSONALE PRECARIO ESTERNALIZZATO: CONTINUA LA MOBILITAZIONE"
L'AQUILA - "Si è svolto questa mattina, presso gli uffici della Prefettura dell’Aquila, il previsto tentativo di Conciliazione a se...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO