"Le attività culturali che saranno messe in campo - ha sottolineato il consigliere, Stefano Di Mascio - riguardano in gran parte i temi storico relativi alla seconda guerra mondiale e alla lotta di liberazione. Speriamo con questo atto di far diventare la cultura della memoria un elemento di sviluppo del territorio tanto poi il nostro comune ne sarà al centro. Un'occasione però, per non essere solo al centro del processo, ma bensì alla testa visto che siamo la prima istituzione pubblica ad aderire e questo ci metterebbe in una condizione di importante risalto e priorità, anche nella definizione dei prossimi step intermedi ed in seguito nella definizione del profilo della fondazione". La notizia é stata appresa con grande entusiasmo dal Comitato promotore che ha precisato:"questa adesione ci spinge ad andare avanti perché Campo di Giove pur non insistendo direttamente nell'area del Morrone, ha molti interessi che si coniugano con la valorizzazione di quell'area, soprattutto dei sui aspetti storici legati al Campo 78 ed alla guerra di Liberazione".
Barbara Delle Monache