ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Stretta anti speculazione della Gdf su prezzi del carburante - L'impronta di Sempio sul muro delle scale di casa Poggi - È morto Nino Benvenuti, leggenda del pugilato- Stasi in tribunale. Sempio non si presenta dai pm, l'avvocata sui social: "Guerra dura senza paura"- Nuove sanzioni alla Russia dall'Ue e dalla Gran Bretagna. Kallas: "Presto nuove misure"- Storico accordo sulle pandemie, l'Italia si astiene "per riaffermare la sovranità degli Stati"- Putin respinge la tregua ora, ma è pronto a trattare la pace- Raid israeliani su Gaza, 44 morti nella notte -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Calcio: Verratti tratta l'acquisto del 44% azioni del Pescara - Bracciante ferito nel Fucino, lasciato davanti all'ospedale - Marsilio "città sostenibili? Senza collegamenti solo uno slogan"- Delmastro, stabilizzeremo i tribunali abruzzesi e isolani - Crisi di personale nei Comuni, per Unitel è emergenza in Abruzzo - Domenica e lunedì sei Comuni abruzzesi scelgono il sindaco,.Il 25 e 26 maggio, si vota a Sulmona e Ortona -

Sport News

# SPORT # Serie C Pescara-Vis Pesaro play off: ritorno dei quarti di finale in programma domani alle ore 20. Dopo il blitz (2 - 4) al “Benelli” - Verratti Pescara calcio: solo conferme, stamani l’indiscrezione lanciata dal quotidiano “Il Centro”. Accordo totale col Presidente Sebastiani. Preliminare già firmato. Verratti sottoscrive il 40% del pacchetto (1,5 milioni di euro) -

IN PRIMO PIANO

"ASL1 AVEZZANO-SULMONA-L’AQUILA, PERSONALE PRECARIO ESTERNALIZZATO: CONTINUA LA MOBILITAZIONE"

L'AQUILA - "Si è svolto questa mattina, presso gli uffici della Prefettura dell’Aquila, il previsto tentativo di Conciliazione a se...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 9 maggio 2015

MARIA SS. DELLA LIBERA, LA RIEVOCAZIONE RICORDA L'ORIGINE DEL CULTO

PRATOLA - Con un corteo storico di rievocazione Pratola Peligna ha voluto ricordare l’origine della diffusione del culto della Madonna della Libera. leggendario rinvenimento di un quadro raffigurante la Vergine in atto di proteggere i devoti, fra cui il papa Celestino V, trepidamente raccolti sotto il suo manto. Il quadro si conserva nel Santuario, in una cappella apposita. A trovarlo, agli inizi del 1500, sarebbe stato un tal Fortunato che, malato di peste, si era rifugiato tra i ruderi di una antica chiesetta campestre, nella borgata Torre, dipendenza del Comune di Pratola, alle falde del monte Cerrano, per attendere in un luogo sacro l'ormai prossima fine.
Addormentatosi, vede in sogno una Donna bellissima, vestita di rosso e con un manto celeste, che si presentò come "Liberatrice", assicurando l'immunità dalla peste per lui e per tutto il popolo di Pratola.Lo stupefatto Fortunato, svegliatosi, intravide tra le macerie un occhio che lo fissava; scavò e vide affiorare via via una figura divina, che gli fece esclamare con fede: "Madonna, lìberaci". Informata del fatto, la gente accorse raccogliendosi in preghiera. Poi fu deciso di portare l'immagine in paese, con un carro trainato da buoi. A questo punto, sarebbe sorta una contestazione da parte dei vicini sulmonesi (forse per l'incerta collocazione territoriale del luogo del ritrovamento), che volevano per sé la prodigiosa immagine. Si decise allora di risolvere la contesa, lasciando ai buoi la scelta del luogo verso cui dirigersi. I sulmonesi attaccarono al carro quattro paia di animali, ma il carro non si muoveva. Si mosse, invece, al tiro dei soli due buoi attaccati dai pratolani, dirigendosi verso Pratola e nel posto in cui poi sorse il Santuario. E’ in questo contesto che si può estrapolare una certa diatriba tra sulmonesi  e pratolani, risolta nel tempo. La drammaturgia della rievocazione è stata scritta dalla pratolana Rosina Carucci. La manifestazione è giunta alla sua terza edizione.







Sta per calare intanto il sipario sui festeggiamenti della Madonna della Libera. Il parroco padre Renato Frappi e il Presidente del Comitato Festa Sergio PAlombizio ricordano i prossimi appuntamenti: Domenica mattina alle ore 11 si svolgerà il corteo processionale. La reposizione della statua della Madonna, in programma lunedì 11 maggio alle ore 19, chiuderà i festeggiamenti.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-