ROMA - "La sicurezza non dipende dai numeri, e anche favorire percorsi in sicurezza da un ospedale all'altro non riduce il rischio di un parto improvviso. Sulla salute non si può ragionare soltanto di parametri, citando sigle e acronimi: occorre tenere conto delle caratteristiche dei territori, e su Sulmona è prioritaria una considerazione approfondita sull'importanza del mantenimento del Punto nascita per le distanze, i disagi invernali e tutto quanto è legato alle caratteristiche orografiche del suo territorio. La risposta del sottosegretario alla Salute Vito De Filippo alla mia interrogazione urgente sul Punto nascita di Sulmona, basata sul mero ragionamento numerico
e sull'elencazione fredda di dati e atti, non mi soddisfa perché avalla una scelta penalizzante per Sulmona e mi spinge a chiedere nuovamente con forza al governo e soprattutto al governatore D'Alfonso, titolare della decisione, di rivederla per tutelare un diritto essenziale per i cittadini. Ho chiesto quindi il potenziamento del Punto nascita di Sulmona come atto necessario della Regione".
E' quanto dichiara in una nota la senatrice Paola Pelino (FI), commentando la risposta data dal sottosegretario alla Salute Vito De Filippo, intervenuto per il ministro Lorenzin, all'interrogazione urgente presentata sul Punto nascita dell'ospedale di Sulmona.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO