
SULMONA - Sono stati gli studenti in un’assemblea d’Istituto che si è svolta stamane al Cinema Pacifico a chiamare a raccolta le istituzioni. A rispondere all’appello sono stati la Vice Presidente della Provincia dell’Aquila Antonella Di Nino e l’assessore regionale ai lavori pubblici Donato Di Matteo. “ La Regione non può rimodulare le economie se la Provincia non completa l’operazione di rendicontazione”, ha detto Di Matteo. “ E’ il momento di accelerare i tempi. Domani stesso scriverò al Prefetto dell’Aquila Francesco Alecci e al Presidente uscente Antonio Del Corvo.
Per rimodulare i fondi la Provincia deve rendicontare”, sottolinea l’assessore. “ E’ colpa della riforma Del Rio. Abbiamo a che fare con un ente che è in liquidazione. E’ evidente che le procedure sono più lente. Ma noi abbiamo destinato i residui al Liceo Classico Ovidio e abbiamo fatto quanto potevano fare”. E’ la risposta immediata dalla Vice Presidente della Provincia Antonella Di Nino.“ In questa fase notiamo che le istituzioni si stanno mobilitando. Il Liceo di Piazza XX Settembre deve tornare a vivere perché è fonte di aggregazione e di sviluppo per la città”. E’ quanto hanno ribadito i rappresentati degli studenti. Forte e chiara la voce della Dirigente Scolastica Caterina Fantauzzi. “ Dobbiamo rientrare per il 2017, per il Bimillenario della Morte di Ovidio. Faremo un incontro di verifica con le istituzioni a giugno e l’anno prossimo quasi ogni mese. Non possiamo più perdere tempo”.