ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gaza, "l'Italia prepara il più grande invio di aiuti". Tajani: "Pronti a schierare i militari"- Il cardinale Parolin: "Ad Auschwitz non si va in gita". Roccella: "Sono d'accordo"- Uccisa a 29 anni dal compagno in casa a Milano, contestati premeditazione e stalking - "Israele riaprirà oggi il valico di Rafah agli aiuti umanitari"- "Il valico di Rafah non verrà aperto oggi. Uno dei 4 corpi restituiti da Gaza non è di un ostaggio"- Manovra da 18 miliardi di euro, 4,5 da banche e assicurazioni - Rutte: "Aiuti militari a Kiev in linea con l'anno scorso"- Manovra da 18 miliardi: taglio dell'Irpef dal 35 al 33%, risorse per i salari e per le famiglie -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Uccide la compagna 29enne in casa a Milano e tenta il suicidio

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara - Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 24 febbraio 2015

OSTETRICIA E GINECOLOGIA, MICHAEL STARK VISITA REPARTO OSPEDALE DI SULMONA

SULMONA - Si è svolto nella giornata del 21 febbraio il Congresso medico “Strategie Semplificate in Ostetricia e Ginecologia, per una Medicina basata sull'evidenza e l'eccellenza in Chirurgia”, voluto dall’Ufficio di Presidenza e dall’associazione Physis, al quale ha collaborato il provider nazionale Alba Auxilia.L’evento, patrocinato da vari enti,  ha visto la partecipazione tra i relatori di due nomi mondiali della medicina, Michael Stark e Michel Odent."Il congresso ha ottenuto una grande partecipazione di operatori del settore, con la Città che è stata al centro della specializzazione medica mondiale per l’intera giornata.
Ma l’esito più che positivo ha da subito posto le basi per una nuova edizione e soprattutto per lo sviluppo di progetti correlati molto importanti che saranno oggetto di analisi da parte dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio Comunale nei prossimi giorni"si legge in una nota giunta in redazione a firma del Presidente del Consiglio Comunale Franco Casciani."Particolare gratitudine ha espresso il Sindaco nel sottolineare lo sforzo che l’Amministrazione tutta sta portando avanti nella realizzazione degli eventi scientifici che coincidono con la particolarità del momento, utili a tenere alta l’attenzione sull’oggetto.


Di seguito altri interventi:


Michael Stark

Il rischio che si passi ad avere parti in casa senza copertura medica è chiaramente molto elevato date le distanze dagli altri ospedali ed è quindi impensabile per la salute di mamma e bambino.   
Raccomando di approfittare della ricostruzione per riorganizzare tutto e garantire un punto nascita che si appoggi alle strutture mediche chirurgiche, anestesiologiche ed ematologiche già presenti nell'ospedale e che si appoggi agli ospedali di L'Aquila e Chieti per i casi che non rientrino nella fisiologia.A rotazione i medici di quegli ospedali potrebbero venire a Sulmona per seguire il progetto assieme alle ostetriche.Sono disponibile per consulenze su come progettare e poi organizzare il reparto nel senso dell'eccellenza, del rispetto della fisiologia.   
La proposta è di rendere il punto nascita di Sulmona un fiore all'occhiello, che potrebbe attirare persone da fuori (come è successo nel mio caso a Gerusalemme, e anche al Dottor Odent a Pithiviers, in Francia). Sono disponibile altresì ad avviare un progetto formativo che coinvolgerebbe medici dall'estero con cui già collaboro.


Consigliera Roberta Salvati

Ringrazio tutti i relatori, gli organizzatori ed i partecipanti per aver contribuito alla buona riuscita dell’evento. Un onore aver potuto conoscere e ascoltare Michel Odent e Michael Stark.
Le dichiarazioni rilasciate dal Dottor Stark e la sua personale proposta di collaborazione rivolta alla nostra realtà locale visitando insieme il reparto di ostetricia mi incoraggiano. Insieme alla volontà e il lavoro degli operatori il nostro punto nascita potrebbe diventare un punto innovativo e all'avanguardia.


Alba Auxilia

Il profilo formativo dell'evento è stato molto apprezzato dai corsisti intervenuti. Fra i punti forti la disponibilità dei relatori verso l’uditorio. Ampio il dibattito. Non si è riusciti a far intervenire tutti. A tale proposito si ipotizza una nuova edizione.


Anna Maria Rossetti
Referente della Scuola Elementale di Arte Ostetrica di Firenze   

La maternità di Sulmona potrebbe diventare protagonista di un progetto pionieristico in Italia, progetto che ricalchi la già nota esperienza di altri paesi europei in tema di assistenza ostetrica alla maternità. Una MLU, Midwives Led Unit, (maternità di fisiologia gestita dalle ostetriche n.d.a.), è un punto di riferimento, nel territorio in cui sorge, per donne e mamme; non solo luogo dove poter nascere e partorire ma anche luogo di incontro con ostetriche vicine ai bisogni delle donne, professioniste formate nell'offrire un servizio autonomo e continuativo durante tutto il percorso della maternità.   
Sulmona, con il suo potenziale incredibile e con la risorsa di formatori come il Dott. Stark per i medici e di formatrici ostetriche internazionali dedicate alle nuove esigenze di sicurezza per le ostetriche, potrebbe vedere sorgere il primo centro di assistenza ostetrica pubblica a gravidanza,parto e puerperio in Italia. Potrebbe diventare un luogo in cui le giovani ostetriche vanno ad imparare.


Dott. Federica Sisani
Ostetrica presso l’Ospedale di Sulmona - Presidente Physis. Responsabile scientifico dell’evento.

Sono molto soddisfatta di come si sono svolti i lavori congressuali e della risonanza che gli argomenti trattati hanno riscosso in tutti i partecipanti. Sono da anni un ostetrica attivista nella tutela della nascita fisiologica ed essere riuscita a portare a Sulmona i due più importanti rappresentanti del parto mondiali Stark e Odent, mi consente di trasmettere nella concretezza che se un sogno viene percepito dal profondo del cuore vuol dire che è già in essere la sua realizzazione. Ciò che non deve mancare é il lavoro costante di tutti i giorni, la competenza e la capacità di creare una rete che condivida gli stessi obiettivi non solo idealmente ma soprattutto nella pratica. Ci sono grandi progetti per Sulmona che riguardano la ri-Nascita e la loro attuazione dipenderà dalla motivazione collettiva a non farsi sfuggire questa opportunità unica in Italia.

               
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE
Franco Andrea Casciani

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina