“Abbiamo portato all'attenzione della conferenza oltre al tracciato Snam, ulteriori due opzioni: a tale riguardo la Snam ha mostrato la piu' netta chiusura ad ogni ipotesi di tracciato alternativo a quello Sulmona Foligno". Sono le parole dell’assessore regionale all’ambiente Mario Mazzocca, presente ieri a Roma in rappresentanza della Regione. "Abbiamo deciso - spiega l'assessore - di andare con una strategia comune, incentrata sostanzialmente sul fatto di non esprimere alcun assenso all'intesa sul progetto fino a quando non saranno sciolti i nodi relativi alla centrale di compressione di Sulmona e di trasferire contestualmente la discussione sul tavolo della Conferenza Stato Regioni". L'Abruzzo ha formalizzato il diniego all'intesa presentando la delibera di Giunta regionale del 20 febbraio scorso e le decisioni assunte nella riunione con i rappresentanti delle altre regioni nonche' il documento dei Comuni interessati che evidenzia il loro parere contrario sull'opera.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
mercoledì 25 febbraio 2015
METANODOTTO:RANALLI"CON LA SNAM DURO CONFRONTO".ASSEMBLEA IL PROSSIMO 2 MARZO
“Abbiamo portato all'attenzione della conferenza oltre al tracciato Snam, ulteriori due opzioni: a tale riguardo la Snam ha mostrato la piu' netta chiusura ad ogni ipotesi di tracciato alternativo a quello Sulmona Foligno". Sono le parole dell’assessore regionale all’ambiente Mario Mazzocca, presente ieri a Roma in rappresentanza della Regione. "Abbiamo deciso - spiega l'assessore - di andare con una strategia comune, incentrata sostanzialmente sul fatto di non esprimere alcun assenso all'intesa sul progetto fino a quando non saranno sciolti i nodi relativi alla centrale di compressione di Sulmona e di trasferire contestualmente la discussione sul tavolo della Conferenza Stato Regioni". L'Abruzzo ha formalizzato il diniego all'intesa presentando la delibera di Giunta regionale del 20 febbraio scorso e le decisioni assunte nella riunione con i rappresentanti delle altre regioni nonche' il documento dei Comuni interessati che evidenzia il loro parere contrario sull'opera.