documenti erano stati smarriti. Dopo due anni, quindi, ad aver avuto la meglio sono stati la Giostra d'Europa con 25mila euro, il concorso internazionale di canto Maria Caniglia con 25mila euro,
il Sentiero della Libertà con 12,3mila euro, il rito dei Serpari di Cocullo con 4mila euro ed, infine, Castel di Ieri rock night con 7.320. Una bella fortuna per gli enti peligni che rispetto a quelli delle altri provincie sono stati baciati dalla dea bendata. E, così, almeno per le spese dello scorso anno si può tirare un sospiro di sollievo. Adesso bisognerà attenderà che si decida per quelli in corso. Per quest'anno, infatti, la situazione si prevede ancora più restrittiva visto che la Regione ha deciso di "aiutare" soltanto gli eventi meritori. Ad annunciarlo proprio a Sulmona, il responsabile della cultura regionale, Giancarlo Zappacosta.
Barbara Delle Monache