ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Travolta e uccisa dal treno a 14 anni, aveva le cuffiette - L'America's Cup nel 2027 sarà a Napoli, è la prima volta in Italia. Meloni: "Sono orgogliosa"- Trump: "Ci avviciniamo a un accordo con l'Iran sul nucleare" Prime trattative dirette Mosca-Kiev. La delegazione russa arrivata a Istanbul - Perquisita la casa di Sempio, trovato un martello nel canale - Un'anziana uccisa a Milano dal vicino di casa di 15 anni -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il Tar salva i cervi abruzzesi, la stagione di caccia è finita - Protesta all'Aquila contro fauna selvatica, "serve contenimento"- Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni -

Sport News

# SPORT # Sarà Pescara - Vis Pesaro la prossima gara play off - Pescara - Catania: 1 - 2 Gli abruzzesi passano il turno -

IN PRIMO PIANO

DOMANI 16 MAGGIO SARÀ UNA GIORNATA DI FESTA A SULMONA IN OCCASIONE DEL PASSAGGIO DEL GIRO D'ITALIA 2025

SULMONA - "𝐀 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟐:𝟎𝟎 𝐜𝐢𝐫𝐜𝐚, 𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐆𝐚𝐫𝐢𝐛𝐚𝐥𝐝𝐢 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞𝐫𝐚̀ 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐧...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 21 febbraio 2015

IL VESCOVO S.E. ANGELO SPINA OSPITATO DAL COMITATO DELLE FRAZIONI

SULMONA - Venerdì sera, presso la casa Parrocchiale della Badia di Sulmona, si è svolto un incontro tra il Vescovo di Sulmona-Valva Mons. Angelo Spina e il comitato delle frazioni.L'evento, fortemente voluto dal prelato,  si è svolto in un clima di calorosa ospitalità. La numerosa comunità delle Frazioni, ormai conosciuta come " I volontari delle Frazioni, per la speciale occasione, hanno risistemato con lavori di manutenzione l'antica casa parrocchiale nella quale hanno organizzato una cena per l'ospite d'eccezione.

Il vescovo, accompagnato dal Parroco della Badia Don Andrea, è stato accolto dal Presidente Gaetano D'Amato con il quale si è intrattenuto a lungo discutendo sulle varie problematiche delle Frazioni, senza escludere il problema dell'assegnazione dell'area di Sant'Onofrio attualmente in discussione al Comune tra non poche polemiche. Il Vescovo ha voluto sapere con precisione in cosa consiste il lavoro dei volontari, in quale ambito operano, su quali aree delle zona intervengono e come si finanziano. Il Presidente Gaetano D'Amato ha dato ampia illustrazione degli scopi e dei fini che i volontari si sono imposti. Un servizio di volontariato che comprende opere di manutenzione ordinaria e ripulitura delle strade e preservazione dei monumenti che fanno dell'area della Badia un punto nevralgico del turismo della Valle Peligna. " Per noi è un dovere di civiltà fare in modo che i turisti in visita ai complessi monumentali della Badia trovino strade pulite, aiuole curate, e monumenti accessibili" spiega il Presidente dei Volontari. "Noi operiamo a nostre spese e sotto la nostra responsabilità per valorizzare al meglio le Frazioni di Sulmona. Coinvolgere la nostra comunità in questo progetto ha inoltre creato più coesione sociale tra di noi."
Oltre al Presidente Gaetano D'Amato , sono intervenuti anche l'Ing. Carmine di Benedetto e Alfredo Leombuni, che hanno continuato ad illustrare le problematiche e le esigenze della comunità.
La visita del Vescovo presso la Badia è stata la prima ed unica testimonianza ufficiale che i Volontari delle Frazioni hanno ricevuto da quando si sono costituiti.
Il Vescovo ha manifestato loro gratitudine e riconoscenza per il lavoro svolto fin ora. Li ha spronati a continuare nella loro esemplare opera di civiltà .
La serata si è conclusa con la reciproca promessa e impegno di restare sempre aggiornati sulle attività dei Volontari a cui il Vescovo non farà mancare il suo supporto.



CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-