ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gaza, "l'Italia prepara il più grande invio di aiuti". Tajani: "Pronti a schierare i militari"- Il cardinale Parolin: "Ad Auschwitz non si va in gita". Roccella: "Sono d'accordo"- Uccisa a 29 anni dal compagno in casa a Milano, contestati premeditazione e stalking - "Israele riaprirà oggi il valico di Rafah agli aiuti umanitari"- "Il valico di Rafah non verrà aperto oggi. Uno dei 4 corpi restituiti da Gaza non è di un ostaggio"- Manovra da 18 miliardi di euro, 4,5 da banche e assicurazioni - Rutte: "Aiuti militari a Kiev in linea con l'anno scorso"- Manovra da 18 miliardi: taglio dell'Irpef dal 35 al 33%, risorse per i salari e per le famiglie -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Uccide la compagna 29enne in casa a Milano e tenta il suicidio

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara - Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 28 febbraio 2015

"ETICA E GLOBALIZZAZIONE"TAVOLA ROTONDA CON GLI STUDENTI DELL'ISTITUTO OVIDIO


(video intervista Giuliana Del Signore)
SULMONA - Si è  tenuta questa mattina a Sulmona una Tavola Rotonda sul tema “ETICA e GLOBALIZZAZIONE”, iniziativa promossa dall’Istituto di Istruzione Superiore “Ovidio” (ex “G. Vico”) in collaborazione con L’Università degli Studi dell’Aquila e la Società Filosofica, sezione dell’Aquila. L’appuntamento, di riflessione e studio, è ormai una consuetudine per docenti universitari e alunni del Polo Umanistico, che ogni anno, nella nostra città o nel capoluogo, sperimentano nuove formule e strategie di sollecitazione cognitiva.
Sono intervenuti Raffaele Santangelo, Deborah Capaldo, Antonella Santilli, studenti del Liceo Economico Sociale; Domenico Mastrogiacomo, docente Filosofia e Scienze Umane, Liceo delle Scienze Umane; Lucia Parente, docente di Filosofia Teoretica, Università degli Studi, L’Aquila, e Alessandro Conti, docente di Storia della Filosofia Medievale, Università degli Studi, L’Aquila.Ha coordinato l'incontro Giuliana Del Signore, docente di Filosofia e Scienze Umane, Liceo Economico Sociale, Sulmona.
Gli interrogativi ai quali si è cercato di dare risposte sono gli stessi della nostra società post moderna: Quali comportamenti per un pianeta globalizzato? Quale il ruolo della persona nella economia globale?


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina