POPOLI - "Lavoriamo per uscire dalla Crisi con la Coesione.In questi giorni si rilevano diversi elementi nazionali che rafforzano le basi delle riflessioni ed azioni in merito alla Coesione dei territori: la notizia della legge di stabilità che ancora una volta parla degli 8100 comuni italiani che dovranno diventare 2500 massimo continua a tracciare la rotta anche per il futuro delle comunità dell’Abruzzo, la calendarizzazione in Parlamento della proposta di legge che tende a ridurre le Regioni italiane da 21 a 5 ed infine le recenti affermazioni del Presidente del Consiglio,
Matteo Renzi, che ribadisce che possiamo farcela ad uscire dalla crisi recuperando “ritmo e velocità”. Queste indicazioni dicono chiaramente che ripensare gli assetti territoriali è l’unico modo per uscire dalle secche in cui siamo, perlopiù accentuate dalla definitiva chiusura delle comunità montane determinando la mancanza di servizi sociali agli anziani e la scomparsa di quelle forme di sostegno alle famiglie.
In questi giorni il Comitato Intercomunale della Coesione Territoriale a Popoli, con la partecipazione del Movimento Ripensiamo il Territorio, ha riflettuto su questo e ha definito una road map per i prossimi mesi, rafforzando le basi delle azioni intraprese sulla Fusione tra i Comuni di Popoli, San Benedetto in Perillis e Collepietro, con la collaborazione del Movimento “Ripensiamo il Territorio”. Nel mese di Gennaio saranno organizzati, quindi, i necessari incontri con le tre popolazioni delle comunità per pervenire ai referendum previsti dalla legge e passare alla fase definitiva e conclusiva.” L’unica questione che si pone, come dice l’Assessore alla Coesione Territoriale del Comune di Popoli, Giovanni Diamante, Coordinatore del Comitato, è quello dell’appartenenza a due province diverse, ma la Legge che la Regione Abruzzo provvederà sicuramente a strutturare e risolvere, come ha promesso il Presidente D’Alfonso a Pescasseroli il 1 Novembre scorso, parafrasando lo stesso Renzi, e ribadendo, quindi, che le Province non “esistono”. Nel bilancio di fine anno, anche il Movimento si accinge all’organizzazione del terzo convegno di verifica dello stato di attuazione della legiferazione” con un’apposita ricerca “Centro Abruzzo 2020”, una grande ed approfondita riflessione strategica con ipotesi sviluppabili sul nostro territorio in termini di Coesione di vasta area ed implementazione della nuova cultura dello stare insieme per “Progetti” e non per sole razionalizzazioni di servizi. Si assolverà quindi alle ispirazioni delle Strategie Europee e dei relativi finanziamenti. Il Movimento e il Comitato Intercomunale auspicano che si sappiano raccogliere i frutti e le indicazioni di tale impegno, come stanno facendo ormai diversi comuni, e che il 2015 possa essere l’anno della riscossa del centro Abruzzo, stabilendo le condizioni dell’uscita dalla crisi che ci attanaglia".
Mov. Ripensiamo il Territorio Assessore alla Coesione Territoriale
Uff. Stampa del Comune di Popoli
Giovanni Diamante
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO