
SULMONA -
"Perché, invece, di “contare quante persone passeggiano in una tranquilla mattina d’inverno” non proviamo ad esaminare i riscontri dei registratori di cassa di quei commercianti che sono contrari alla realizzazione dell’Isola Pedonale?.Quasi, certamente, risulterebbe che il lamentato introito “non” è dovuto tanto alla chiusura del traffico in Corso Ovidio quanto, piuttosto, alla grave crisi che attanaglia l’Italia, in generale ed il nostro Centro Abruzzo, in particolare"si legge in una nota giunta in redazione a firma del presidente Antonio Ruffini."Il buon Marini, pertanto, farebbe bene a riflettere prima di sentenziare una serie di sciocchezze senza senso oltre che ad informarsi di ciò che fanno i veri Sulmonesi per la loro Città.
Si precisa, infatti, che l’attività svolta dall’Associazione Culturale, no-profit, “Insieme per il Centro Abruzzo” proprio perché fondata sul volontariato non ha fini di lucro né interessi personali, a differenza di chi svolge un’attività commerciale tesa, invece, a realizzare guadagni.
Inoltre, se i cittadini che risiedono nel Centro Storico decidessero di trasferirsi in periferia a causa del traffico “insensato” e “invadente” che si scatena non appena viene disattivata la ZTL allora“la vita del Centro Storico non sarebbe più agonizzante ma decisamente desolante”.
Riflettete gente, riflettete!
IL PRESIDENTE
(Dott. Ing. Antonio Ruffini)