SULMONA - Bilancio positivo per l'edizione 2014 di Ars, Eros, Cibus, la kermesse dedicata al poeta Ovidio e ad arte, cultura e enogastronomia organizzata da FabbricaCultura in collaborazione con la Camera di Commercio dell'Aquila. Tanti i visitatori arrivati in città per la tre giorni che ha preso il via sabato e si conclude questa sera. Affollati i cortili dei palazzi gentilizi del centro storico per "Cortiliamo" iniziativa dedicata a artigianato, degustazioni e prodotti locali.
“Il bilancio di Ars, Eros, Cibus 2014” spiega Anna Berghella presidente di FabbricaCultura “è entusiasmante, abbiamo registrato una significativa affluenza turistica e, con un lavoro avviato in precedenza, siamo riusciti ad intercettare visitatori provenienti da regioni limitrofe come Lazio, Campania e Puglia. Sulmona si è dimostrata una città accogliente e anche gli operatori coinvolti nella kermesse sono soddisfatti dei risultati raggiunti.
Tutti ci hanno incoraggiato a andare avanti e l'auspicio è che la manifestazione possa crescere e migliorare. Riteniamo” conclude la Berghella “che il territorio abbia bisogno di iniziative di qualità”. Nella mattinata di oggi si sono svolti incontri a tema sulle terrazze del centro storico nella sede di FabbricaCultura l'incontro è stato dedicato alle iniziative per Ovidio 2017, anniversario del bimillenario della morte del poeta, nel B&B Marchese del Grillo si è discusso delle eccellenze agroalimentari della Valle Peligna, nel B&B Legacy si è svolta la conversazione in inglese con un insegnante di madrelingua, infine, nel B&B 6 Stelle dibattito su business e solidarietà.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CASTEL DI SANGRO CELEBRA TEOFILO PATINI: UNA GIORNATA STORICA TRA ARTE, MEMORIA E IDENTITÀ. INAUGURATA LA NUOVA ESPOSIZIONE ALLA PINACOTECA PATINIANA E TUMULATE LE SPOGLIE DEL PITTORE NELLA CAPPELLA MONUMENTALE A LUI DEDICATA
CASTEL DI SANGRO - " Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di Castel di Sangro e dell’...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO