ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ex Ilva, dalla cig al nuovo pretendente: ecco il piano a 4 anni - Il Garante respinge le accuse "Il collegio non si dimette"- Estasi Musetti, vince al terzo set con De Minaur. "Dedico la vittoria al figlio che verrà"- Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia, 20 persone a bordo - Media: "Gli Usa progettano 25mila alloggi sul lato israeliano di Gaza"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev si ritira da 5 insediamenti a Zaporizhzhia. "Grazie alla nebbia 300 russi penetrati a Pokrovsk"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"- Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato -

Sport News

# SPORT # Pescara Calcio: Da oggi comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini -

IN PRIMO PIANO

"ORSA BARBARA A PETTORANO SUL GIZIO. L' ALTRO APPELLO ALLE ISTITUZIONI"

PETTORANO SUL GIZIO - "Per esperienza diretta sappiamo  cosa significa recarsi  al proprio terreno e trovare le coltivazioni  devastat...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 2 novembre 2014

TRASFERIMENTO TRIBUNALI:PATTO PER SULMONA"PERCORSO COLLABORAZIONE SULMONA - AVEZZANO VA INCORAGGIATO"

SULMONA - La vicenda della proposta di trasferimento a L'Aquila degli Uffici dei Tribunali  di Sulmona e di Avezzano che era stata avanzata dal sindaco dell'Aquila e la ferma risposta dei Presidenti delle Assemblee comunali Franco Casciani (Sulmona) e Domenico di Berardino (Avezzano) sono un segnale politico che va riflettuto e approfondito”. Lo sostiene il Movimento “ Patto per Sulmona” (laboratorio di politica e cultura).“ Per la prima volta negli ultimi anni- spiega il Coordinatore Massimiliano Ventresca- le due città gemelle si ritrovano a condividere,e a solidarizzare, su obiettivi comuni e,forse,a delineare un percorso nuovo di collaborazione  che va condiviso e incoraggiato.
Proprio per questa ragione i due Presidenti dei Consigli Comunali devono lavorare in questa direzione promuovendo, magari, un protocollo d'intesa per un comune impegno attorno ai temi dello sviluppo, della crescita, della sanità, della mobilità, del sociale, della protezione civile. Insomma forse potrebbe nascere in questo modo la prima vera e concreta forma di coesione territoriale nella provncia dell'Aquila imperniata sulla direttrice di sviluppo Marsica-Valle peligna e sul riequilibrio delle zone interne della regione”.

Massimiliano Ventresca
Coordinatore Movimento “ Patto per Sulmona”

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina