ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio" Giovane ucciso a Perugia con una coltellata in un parcheggio dell'Università - Schlein al Pse: "Libertà a rischio quando la destra governa". Meloni: "Puro delirio, vergogna"- La Corte penale internazionale: "L'Italia non ha rispettato i suoi obblighi su Almasri"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Appendino si dimette da vicepresidente del M5s

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

52° PREMIO SULMONA. AL CANIGLIA LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI

SULMONA VIDEO - "Premiazione oggi con la cerimonia di apertura presso il Teatro Maria Caniglia per il 52° Premio Sulmona che si  terr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 2 novembre 2014

TRASFERIMENTO TRIBUNALI:PATTO PER SULMONA"PERCORSO COLLABORAZIONE SULMONA - AVEZZANO VA INCORAGGIATO"

SULMONA - La vicenda della proposta di trasferimento a L'Aquila degli Uffici dei Tribunali  di Sulmona e di Avezzano che era stata avanzata dal sindaco dell'Aquila e la ferma risposta dei Presidenti delle Assemblee comunali Franco Casciani (Sulmona) e Domenico di Berardino (Avezzano) sono un segnale politico che va riflettuto e approfondito”. Lo sostiene il Movimento “ Patto per Sulmona” (laboratorio di politica e cultura).“ Per la prima volta negli ultimi anni- spiega il Coordinatore Massimiliano Ventresca- le due città gemelle si ritrovano a condividere,e a solidarizzare, su obiettivi comuni e,forse,a delineare un percorso nuovo di collaborazione  che va condiviso e incoraggiato.
Proprio per questa ragione i due Presidenti dei Consigli Comunali devono lavorare in questa direzione promuovendo, magari, un protocollo d'intesa per un comune impegno attorno ai temi dello sviluppo, della crescita, della sanità, della mobilità, del sociale, della protezione civile. Insomma forse potrebbe nascere in questo modo la prima vera e concreta forma di coesione territoriale nella provncia dell'Aquila imperniata sulla direttrice di sviluppo Marsica-Valle peligna e sul riequilibrio delle zone interne della regione”.

Massimiliano Ventresca
Coordinatore Movimento “ Patto per Sulmona”

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina