ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto Marco Ghigliani, amministratore delegato de La7 - Cade dal muro del Pantheon, muore un turista giapponese - Al via la missione di Trump in Asia, vedrà Xi Jinping - Due morti in attacchi russi con droni e missili, 8 feriti a Kiev - Draghi: "Europa sotto attacco, l'unica via è un federalismo pragmatico"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro tra auto a Roma, muore una 20enne. Tra le ipotesi una gara di velocità

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Docente universitario detenuto in Albania rientrerà in Italia- Trovato morto in supermercato, genitori "indagare per omicidio" - Gip rigetta patteggiamento per caso giovane suicida -

Sport News

# SPORT # Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 - Verso Entella-Pescara: partita in programma domani alle ore 15. Biancazzurri falcidiati dagli infortuni. Al momento fuori Tsadjout, Olzer, Merola e Pellacani - Verso Entella-Pescara: gara in programma sabato alle ore 15. L’ex Meazzi partirà titolare - Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella -

IN PRIMO PIANO

AL VIA 'NONNI DIGITALI': INCONTRI GRATUITI PER IMPARARE A NAVIGARE E DIFENDERSI ONLINE

CHIETI - " A Chieti e Casalbordino i primi due appuntamenti del progetto promosso da ANCoS e Anap Confartigianato Chieti . Incontri gra...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 1 novembre 2014

SCHIPANI DENUNCIA: "TOTALE E COLPEVOLE ASSENZA DI POLITICHE PER I MINORI COLLOCATI IN STRUTTURA NELL'ALTO SANGRO"

SCONTRONE - "Il 17 giugno scorso il Comune di Scontrone, a seguito di una disposizione del Tribunale per i Minorenni di L'Aquila, ha collocato cinque minori in un'apposita struttura di accoglienza. L'impegno economico a cui deve far fronte, nel solo semestre di competenza 2014, è di circa 36mila euro.«Nel Comune di Scontrone - osserva il sindaco Ileana Schipani - vivono meno di 600 abitanti e chiunque può cogliere come la sua dimensione sia del tutto inadeguata a sostenere in solitudine questo impegno di legge"si legge in una nota giunta in redazione."Compiuti tutti gli sforzi possibili ed immaginabili, in un quadro complicato dalla marginalità territoriale ed economica, dalla crisi economica e dalla diminuzione dei trasferimenti, ad un piccolo Comune come il nostro resta solo la strada del dissesto finanziario.
Esattamente per questo tipo di imprevedibili problemi esistono politiche sociali, strumenti di solidarietà ed, in senso più ampio, comunità comprensoriali, regionali e nazionali, che non lascino indietro i più deboli. Esattamente per questo esistono risorse economiche, che i contribuenti assicurano allo Stato pagando le tasse, finalizzate alle politiche sociali».Il Comune di Scontrone si è pertanto rivolto alla Regione Abruzzo e agli altri comuni dell'Alto Sangro chiedendo di valutare diverse possibili soluzioni. «Dalla risposta almeno ad alcune delle nostre richieste - continua il primo cittadino -dipende la sopravvivenza finanziaria del nostro piccolo Ente. Purtroppo dobbiamo registrare che, fino ad oggi, non c'è stata, da parte di molti, adeguata comprensione e tempestività. Nonostante nessuno chieda l'elargizione di un favore ma solo il rispetto di un diritto. Non si comprende, infatti, perché ad oggi l'Ente di Ambito Sociale n.19 non ha istituito il Fondo Minori. L'ho chiesto a gran voce ai miei colleghi Sindaci e solo in pochi, che voglio ringraziare di cuore, hanno mostrato sensibilità. Il commissario Liquidatore della Comunità Montana Alto Sangro e Altopiano delle Cinquemiglia ci ha risposto che non è possibile costituire questo Fondo poiché il piano di zona per il suo intero è appaltato ad operatori economici che hanno già contratti in essere. Risposta assai singolare».Il Comune si è quindi rivolto, già da luglio scorso, al presidente della Regione D'Alfonso, all'assessore Sclocco e alla Direzione regionale competente «perché facciano rispettare all'EAS quanto previsto in sede di pianificazione regionale nel 2010, ovvero un corretto riparto delle risorse regionali per l'annualità 2014; poiché il PSR 2011-2013 assegna esplicitamente una quota pari al 20% delle risorse regionali agli EAS per la sostenibilità del Fondo Minori. Abbiamo verificato che, in proporzione alle risorse economiche assegnate a questo EAS dalla Regione Abruzzo, ovvero € 214.000, il 20% da destinare alla creazione di un Fondo Minori nella scorsa annualità sarebbe dovuto ammontare a circa € 42.000. Invece è zero».
Il Comune di Scontrone ha proposto di rimodulare almeno le spese che fanno capo ai servizi non essenziali e di destinare tali economie alla costituzione di un Fondo Minori. «Ma siamo in uno stallo - denuncia Schipani - e in troppi fanno "melina" per evitare di trovare soluzioni e di attualizzare il piano di zona alle esigenze comprensoriali. Tutto questo è aggravato dalla lentezza della costituzione del nuovo EAS in convenzione con i 13 comuni. Il Comune di Scontrone è costretto a rappresentare pubblicamente un disagio profondo per la delicata e problematica condizione che lo ha investito e per la quale, fino ad ora, è stato lasciato solo. Speriamo che questo appello possa trovare una risposta da parte della Regione e dei Sindaci del nostro comprensorio»".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina