ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Spento dopo quasi 48 ore il violento incendio di Hong Kong - Fnsi: "Ecco perché scioperiamo". Fieg: "Gli editori hanno realizzato ingenti investimenti"- Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo- La mossa di Meloni, pronta al confronto con Schlein e Conte - Putin rompe il silenzio: "La questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Morta una delle due Guardie Nazionali ferite negli USA"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti , match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” -

IN PRIMO PIANO

“ABRUZZO ATTRATTIVO”, TURISMO ATTIVO ED ESPERIENZIALE, IN CORSO DI SVOLGIMENTO NEL PADIGLIONE “DANIELE BECCI” DI PESCARA

PESCARA - " Il presidente Marco Marsilio ha visitato questa mattina l’evento “Abruzzo Attrattivo”, dedicato al turismo attivo ed esperi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 31 ottobre 2014

DUE RICORSI AL TAR FANNO SALTARE LA PARTENZA DEL SERVIZIO RIFIUTI DEL COGESA

SULMONA - Due ricorsi al Tar bloccano la partenza del servizio rifiuti del Cogesa, con il Comune di Sulmona che si è visto costretto a fare un’ulteriore proroga all’Am Consorzio. E’ la conclusione del lungo confronto tra sindacati e Comune iniziato ieri e terminato oggi. Sono stati la Undis e l’Am Consorzio ad inoltrare i ricorsi, il primo giunto ieri sera ed il secondo questa mattina. Si rende complicata più del previsto la stabilizzazione dei lavoratori delle cooperative.
"Non abbiamo colpe – afferma l’amministratore unico del Cogesa Giuseppe Quaglia – in quanto è una conseguenza degli eventi. Questi due ricorsi dicono che dobbiamo fermarci sino alle sentenze del Tar che ci saranno probabilmente entrambe il 19 novembre". Se l’esito dovesse essere negativo salterebbe tutto definitivamente, se invece le sentenze dovessero essere favorevoli il servizio è rimandato al 1 dicembre. Il sindaco Peppino Ranalli domani alle 11.30 in una conferenza stampa in Municipio spiegherà nel dettaglio le ragioni che impediscono di far partire un servizio annunciato in pompa magna nella giornata di ieri.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina