ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni - Ddl stupro: la Lega chiede altre audizioni, le opposizioni per protesta abbandonano i lavori - Sangiuliano entra in Consiglio in Campania, flop per Boccia. In Puglia fuori Vendola, in Veneto Zaia mattatore - "Il matrimonio gay contratto in un altro Paese va riconosciuto"- Oggi lo sprint alla Camera per il reato di femminicidio. Meloni: "Violenza contro le donne atto contro la libertà, di tutti"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "22 missili russi, droni in Moldavia e Romania". Colloqui Usa-Russia ad Abu Dhabi

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne - Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

NO ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE, SCUOLE DELLA MARSICA SFILANO IN CORTEO AD AVEZZANO

Sotto l’acqua, centinaia di studenti accompagnati dal sindaco di Avezzano in occasione della giornata internazionale contro la violenza di g...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 31 ottobre 2014

DUE RICORSI AL TAR FANNO SALTARE LA PARTENZA DEL SERVIZIO RIFIUTI DEL COGESA

SULMONA - Due ricorsi al Tar bloccano la partenza del servizio rifiuti del Cogesa, con il Comune di Sulmona che si è visto costretto a fare un’ulteriore proroga all’Am Consorzio. E’ la conclusione del lungo confronto tra sindacati e Comune iniziato ieri e terminato oggi. Sono stati la Undis e l’Am Consorzio ad inoltrare i ricorsi, il primo giunto ieri sera ed il secondo questa mattina. Si rende complicata più del previsto la stabilizzazione dei lavoratori delle cooperative.
"Non abbiamo colpe – afferma l’amministratore unico del Cogesa Giuseppe Quaglia – in quanto è una conseguenza degli eventi. Questi due ricorsi dicono che dobbiamo fermarci sino alle sentenze del Tar che ci saranno probabilmente entrambe il 19 novembre". Se l’esito dovesse essere negativo salterebbe tutto definitivamente, se invece le sentenze dovessero essere favorevoli il servizio è rimandato al 1 dicembre. Il sindaco Peppino Ranalli domani alle 11.30 in una conferenza stampa in Municipio spiegherà nel dettaglio le ragioni che impediscono di far partire un servizio annunciato in pompa magna nella giornata di ieri.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina