SULMONA - "Abbiamo richiesto al dott. Filippo Tantillo e per suo tramite all' ex ministro Barca, la possibilita di un incontro/dibattito sul tema onde chiarire una volta per tutte l'insussistenza di alcune asserzioni.Siamo in attesa di una sua disponibilità, fermo acclarato che non vi è alcun declassamento"afferma in una nota il presidente del consiglio comunale Franco Casciani.Il comune ha richiesto delle informazioni per la graduatoria nazionale 2014 per la Città di Sulmona."Da giorni andiamo avanti con una serie di articoli di giornale in cui vengono riportate le analisi e gli studi del Professor Ronci il quale fa riferimento ad una graduatoria nazionale 2014 realizzata dal Dipartimento per lo sviluppo e la coesione economica e secondo cui la città di Sulmona sarebbe da considerarsi declassata"scrive il consigliere comunale Maria Ciampaglione."Ammesso che, con la crisi economica e sociale che stiamo vivendo, possano esserci delle retrocessioni,
concedetemi il termine, essendo però un rappresentante della città io sarei intenzionata a prendere visione di questa graduatoria e magari a capire l'obiettivo di questa anche per cercare di aiutare a definire al meglio l'attività amministrativa".
RISPOSTA DEL DOTT.FILIPPO TANTILLO
CAPO DIPARTIMENTO DELLO SNAI -STRATEGIA NAZIONALE AREE INTERNE -DIP.
MEF
Gentile Consigliera,
>
> Ho visto gli articoli è c'è un equivoco di fondo. In realtà non
> esiste nessuna graduatoria, ma solo una identificazione di quali
> siano
> aree interne e quali non lo siano, in base a criteri oggettivi di
> distanza dei servizi e soprattutto dati anagrafici relativi alla
> tendenza più o meno grave del fenomeno dello spopolamento.
>
> Sulmona, pur essendo unarea svantaggiata per molti motivi, non
> rientra
> in questa classificazione, in quanto offre servizi minimi accettabili
> e non è in via di spopolamento.
>
> La strategia per le aree interne privilegia le aree supersvantaggiate
> di tutte le regioni, ma non mette in discussione lo stato delle altre
> aree svantaggiate, che saranno sostenute come sempre con gli
> strumenti
> ordinari e aggiuntivi di cui hanno beneficiato negli ultimi anni.
>
>
> La novità è che le aree supersvantaggiate avranno unattenzione
> particolare, ma non esclusiva. Date le risorse limitate, è stato
> deciso in un Accordo di Partenariato tra Stato e Regioni un percorso
> negoziale che permette a noi di selezionare con le regione le aree
> supersvantaggiate (ossia che presentano tassi di spopolamento
> lontanissimi da quelli di Sulmona) su cui intervenire in maniera
> prioritaria e in totale trasparenza.
>
> Il professore sbaglia, non cè un meccanismo premiante (anche perché
> chi vince sarebbe quello che sta nelle peggiori condizioni), ne una
> graduatoria, ne un declassamento, ma una attenzione più acuta alle
> debolezze strutturali del paese.
>
> Per qualsiasi chiarimento sono a sua disposizione
>
> Filippo Tantillo
>
> Coordinatore Scientifico SNAI
ULTIM'ORA DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
"IMPOSSIBILE MANIFESTARE IL NOSTRO DISSENSO, IMPOSSIBILE FAR SENTIRE LA NOSTRA VOCE, IMPOSSIBILE FAR VALERE I NOSTRI DIRITTI"
ROMA - " Dopo la procedura di raffreddamento ormai prevista anche per il settore delle TLC con l’applicazione della Legge 146, è stato ...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO