ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Von der Leyen alla plenaria: "L'offensiva di inverno di Putin fallirà"- Zelensky, decisione su ritiro a Pokrovsk spetta ai militari - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Mail shock di Epstein: "Trump ore a casa mia con Giuffre". Il presidente Usa: "Una bufala"- Un bimbo di 2 anni muore soffocato in un asilo nido -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Dramma a Trieste, madre uccide in casa il figlio di 9 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Case spiate all'Aquila, gip emette divieto avvicinamento - Altri migranti in arrivo all'Aquila, associazioni in allarme - Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"-

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, DONAZIONE E TRAPIANTO: L’ATTIVITÂ FISICA COME TERAPIA NEI CORSI UNIVERSITARI

L'AQUILA - "Ciclo di lezioni inaugurato nei giorni scorsi. L’attività fisica come cura nel percorso donazione-trapianto diventa te...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 6 ottobre 2014

PROGETTO SNAM "NESSUNA TRATTATIVA A DISCAPITO DEI NOSTRI CONCITTADINI"

SULMONA - I consiglieri di maggioranza del Comune Di Sulmona ribadiscono il NO al progetto SNAM “Nessuna trattativa a discapito dei nostri concittadini” questo è l’invito che, in qualità dei consiglieri di maggioranza del Comune di Sulmona, rivolgiamo al Sindaco Giuseppe Ranalli e al Presidente della Regione Luciano D’Alfonso.L’Abruzzo è da sempre la regione dei Parchi d’Italia la cui vocazione deve essere turistica anche sotto il punto di vista delle bellezze naturali oltre che architettoniche. Un turismo che deve puntare al rispetto di ciò che ci circonda e non al suo depauperamento.
“Strizzare l’occhio” ad un progetto, quale quello del metanodotto SNAM, significa solo dimenticare le bellezze che ci circondano e mettere a repentaglio i nostri concittadini dato che il livello di sismicità del territorio è tra i più elevati d’Italia. 
La politica di investimento spregiudicato degli anni passati, l’indifferenza per quelli che avrebbero potuto essere gli effetti di decisioni politiche prive di qualsivoglia fondamento logico o di rispetto, rischiano di impoverire la nostra zona sfruttandola dal punto di vista sia territoriale che economico. 
Chiediamo  al Sindaco di non cedere ad alcun tipo di  trattativa e di fare qualsiasi cosa in suo potere per individuare alternative e  respingere politiche nemiche dell'ambiente e delle aree interne. La nostra terra va difesa in primo luogo da chi la considera “zona marginale” e in secondo luogo da chi pur vivendoci non ne ha mai apprezzato la sua semplicità e naturalezza che, insieme, ne rappresentano la sua ricchezza. Nostro dovere è consegnare alle generazioni future ciò che ci è stato donato nel migliore dei modi. Crediamo che esistano altre soluzioni e vogliamo percorrerle. Oggi è il momento di pensare al futuro di chi arriverà dopo di noi.
Cogliamo l’occasione per ingraziare quanti fin ad ora, tra comitati e ambientalisti, si sono interessati sin da subito a quella che potrebbe diventare una grande problematica"

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina