ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Cgil, ponte Stretto danno enorme a economia del territorio - Il Papa è partito per Ankara. Mattarella: "E' tempo di iniziative di pace nel Mediterraneo"- Spari a Washington, due soldati in condizioni critiche - Scontro sulla legge elettorale, Schlein sfida Meloni ad Atreju - Bongiorno: "Legge sul consenso in commissione a gennaio".Salvini: "Il testo è troppo interpretabile".

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Ocse: "L'età della pensione salirà in molti Paesi, in Italia a 70 anni".In media a 65,9 anni e 66,4 per chi ha iniziato nel 2024

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti .match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro -

IN PRIMO PIANO

PATTO PER L’ABRUZZO: CONFRONTO CON LE PARTI SOCIALI PRIMA DEL BILANCIO 2026

L'AQUILA - " Si è svolto nella sala Corradino D’Ascanio del Palazzo del Consiglio regionale a Pescara l’incontro promosso dalle for...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 6 ottobre 2014

PROGETTO SNAM "NESSUNA TRATTATIVA A DISCAPITO DEI NOSTRI CONCITTADINI"

SULMONA - I consiglieri di maggioranza del Comune Di Sulmona ribadiscono il NO al progetto SNAM “Nessuna trattativa a discapito dei nostri concittadini” questo è l’invito che, in qualità dei consiglieri di maggioranza del Comune di Sulmona, rivolgiamo al Sindaco Giuseppe Ranalli e al Presidente della Regione Luciano D’Alfonso.L’Abruzzo è da sempre la regione dei Parchi d’Italia la cui vocazione deve essere turistica anche sotto il punto di vista delle bellezze naturali oltre che architettoniche. Un turismo che deve puntare al rispetto di ciò che ci circonda e non al suo depauperamento.
“Strizzare l’occhio” ad un progetto, quale quello del metanodotto SNAM, significa solo dimenticare le bellezze che ci circondano e mettere a repentaglio i nostri concittadini dato che il livello di sismicità del territorio è tra i più elevati d’Italia. 
La politica di investimento spregiudicato degli anni passati, l’indifferenza per quelli che avrebbero potuto essere gli effetti di decisioni politiche prive di qualsivoglia fondamento logico o di rispetto, rischiano di impoverire la nostra zona sfruttandola dal punto di vista sia territoriale che economico. 
Chiediamo  al Sindaco di non cedere ad alcun tipo di  trattativa e di fare qualsiasi cosa in suo potere per individuare alternative e  respingere politiche nemiche dell'ambiente e delle aree interne. La nostra terra va difesa in primo luogo da chi la considera “zona marginale” e in secondo luogo da chi pur vivendoci non ne ha mai apprezzato la sua semplicità e naturalezza che, insieme, ne rappresentano la sua ricchezza. Nostro dovere è consegnare alle generazioni future ciò che ci è stato donato nel migliore dei modi. Crediamo che esistano altre soluzioni e vogliamo percorrerle. Oggi è il momento di pensare al futuro di chi arriverà dopo di noi.
Cogliamo l’occasione per ingraziare quanti fin ad ora, tra comitati e ambientalisti, si sono interessati sin da subito a quella che potrebbe diventare una grande problematica"

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina