ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'aumento delle pensioni per chi è in difficoltà solo per gli over 70 - Assalto al bus del Pistoia basket: una decina i tifosi sospettati, alcuni legati all'estrema destra - Sinner dice no alla Coppa Davis, Volandri: "Non ha dato la disponibilità"- Via libera dei ministri Ue a maggioranza sullo stop al gas russo - Un'imprenditrice italiana muore dopo una liposuzione ad Istanbul - Assalto al pullman del Pistoia basket, indaga la Digos. Meloni: "Violenza inaccettabile e folle"- Trump a Zelensky: "Cedi il Donbass o sarai distrutto"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Salvini, se le banche si lamentano sale contributo a manovra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune - Entra nella sala slot armato di pistola, arrestato nel Pescarese - Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

PROGETTARE LA TRANSIZIONE ECOLOGICA – RIPENSARE GLI SPAZI IN VISTA DI L’AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026

L'AQUILA - "Si è svolto oggi pomeriggio al Palazzetto dei Nobili dell’Aquila l’evento promosso dall’Associazione TES – Transizione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 30 ottobre 2014

PARTE IL PRIMO NOVEMBRE IL SERVIZIO DI IGIENE URBANA AFFIDATO AL COGESA



(video intervista Giuseppe Quaglia e Peppino Ranalli)
SULMONA - Il servizio di igiene urbana da parte del Cogesa partirà ufficialmente il primo novembre. L’ufficialità è stata data questa mattina dal sindaco Peppino Ranalli e dall’amministratore unico del Cogesa Giuseppe Quaglia in una conferenza stampa che ha preceduto l’incontro in programma oggi alle 15.30 con i sindacati per risolvere la questione dei lavoratori della cooperativa Am Consorzio. Se per gli operai del Comune, circa 18, non ci sono problemi, per quelli delle cooperative va invece affrontato uno status giuridico diverso.Sia Ranalli che Quaglia però hanno voluto tranquillizzare i 23 dipendenti delle cooperative che il loro apporto verrà confermato o con l’assunzione diretta da parte del Cogesa oppure in subappalto tramite un accordo con l’Am Consorzio.
La seconda sembra l’ipotesi più plausibile in quanto la prima, cioè quella dell’assunzione diretta, verrebbe negata da un parere legale. In un modo o nell'altro ci sarà comunque l’impiego dei lavoratori delle cooperative. Nel corso della conferenza stampa è stato inoltre annunciato che a primavera sarà estesa la raccolta differenziata alle frazioni. Il progetto tra Comune e Cogesa prevede inoltre una stazione ecologica, la realizzazione di un centro del riuso e il compostaggio domestico, non appena arriverà il finanziamento regionale di circa 100 mila euro."Questo è un carico gravoso per il Cogesa, ma non mancherà il nostro impegno per essere all'altezza della situazione, che prevede un raddoppio delle maestranze per far fronte ad una gestione piu' complessa"ha detto Quaglia."Il comune svolgerà un'azione di controllo sul Cogesa, sul ciclo integrato, in modo che si svolga in maniera perfetta"ha spiegato l'assessore Stefano Goti.L'estensione del servizio porta a porta anche nelle altre zone partirà a primavera e si estrinsecherà in due fasi.Si partirà da subito con una nuova attività di spazzamento della città e successivamente si passerà alle frazioni con dei servizi "spinti"di raccolta differenziata.Per il Sindaco Ranalli esistono delle problematiche per i lavoratori delle cooperative, ma l'impegno di tutti è quello di garantire il loro posto di lavoro."Per loro il rapporto lavorativo continuerà anche dopo il 1 novembre"ha confermato il sindaco.




















CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina