ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mattarella: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore. La guerra d'aggressione è un crimine"- Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra - Scontro violentissimo a Milano: 21enne in fin di vita, tre feriti. Un giovane morto in Basilicata - Allerta arancione per il maltempo in Liguria ed Emilia Romagna, danni a Genova - Maduro chiama alla mobilitazione contro gli Usa, Machado invita alla disobbedienza militare - Telemarketing, arriva il nuovo stop alle chiamate selvagge -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Lega: "Stop all'aumento dell'età pensionabile, l'Irap su di 4 punti"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

FEDELTA' A LAVORO E PROGRESSO, UN PREMIO ANCHE AD AZIENDA SULMONESE

  L'AQUILA  - "Oggi all’Aquila si è svolta la premiazione della nuova edizione del prestigioso premio “Fedeltà al lavoro e del prog...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 30 ottobre 2014

PARTE IL PRIMO NOVEMBRE IL SERVIZIO DI IGIENE URBANA AFFIDATO AL COGESA



(video intervista Giuseppe Quaglia e Peppino Ranalli)
SULMONA - Il servizio di igiene urbana da parte del Cogesa partirà ufficialmente il primo novembre. L’ufficialità è stata data questa mattina dal sindaco Peppino Ranalli e dall’amministratore unico del Cogesa Giuseppe Quaglia in una conferenza stampa che ha preceduto l’incontro in programma oggi alle 15.30 con i sindacati per risolvere la questione dei lavoratori della cooperativa Am Consorzio. Se per gli operai del Comune, circa 18, non ci sono problemi, per quelli delle cooperative va invece affrontato uno status giuridico diverso.Sia Ranalli che Quaglia però hanno voluto tranquillizzare i 23 dipendenti delle cooperative che il loro apporto verrà confermato o con l’assunzione diretta da parte del Cogesa oppure in subappalto tramite un accordo con l’Am Consorzio.
La seconda sembra l’ipotesi più plausibile in quanto la prima, cioè quella dell’assunzione diretta, verrebbe negata da un parere legale. In un modo o nell'altro ci sarà comunque l’impiego dei lavoratori delle cooperative. Nel corso della conferenza stampa è stato inoltre annunciato che a primavera sarà estesa la raccolta differenziata alle frazioni. Il progetto tra Comune e Cogesa prevede inoltre una stazione ecologica, la realizzazione di un centro del riuso e il compostaggio domestico, non appena arriverà il finanziamento regionale di circa 100 mila euro."Questo è un carico gravoso per il Cogesa, ma non mancherà il nostro impegno per essere all'altezza della situazione, che prevede un raddoppio delle maestranze per far fronte ad una gestione piu' complessa"ha detto Quaglia."Il comune svolgerà un'azione di controllo sul Cogesa, sul ciclo integrato, in modo che si svolga in maniera perfetta"ha spiegato l'assessore Stefano Goti.L'estensione del servizio porta a porta anche nelle altre zone partirà a primavera e si estrinsecherà in due fasi.Si partirà da subito con una nuova attività di spazzamento della città e successivamente si passerà alle frazioni con dei servizi "spinti"di raccolta differenziata.Per il Sindaco Ranalli esistono delle problematiche per i lavoratori delle cooperative, ma l'impegno di tutti è quello di garantire il loro posto di lavoro."Per loro il rapporto lavorativo continuerà anche dopo il 1 novembre"ha confermato il sindaco.




















CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina