ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli - Mamdani eletto sindaco a New York: "Trump si può sconfiggere"- Farnesina, nessuna notizia di altri cinque italiani in Nepal - Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Accordo Ue sul clima, emissioni ridotte del 90% entro il 2040. Arriva il Piano per l'alta velocità

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati - Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico - Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali -

IN PRIMO PIANO

SELECTING ITALY 2025: MARSILIO E MAGNACCA, L’ABRUZZO CONQUISTA GLI INVESTITORI A TRIESTE

PESCARA - “L’Abruzzo ha molto da raccontare. E lo ha fatto davanti a una platea internazionale di investitori che stanno partecipando a Trie...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 30 ottobre 2014

PARTE IL PRIMO NOVEMBRE IL SERVIZIO DI IGIENE URBANA AFFIDATO AL COGESA



(video intervista Giuseppe Quaglia e Peppino Ranalli)
SULMONA - Il servizio di igiene urbana da parte del Cogesa partirà ufficialmente il primo novembre. L’ufficialità è stata data questa mattina dal sindaco Peppino Ranalli e dall’amministratore unico del Cogesa Giuseppe Quaglia in una conferenza stampa che ha preceduto l’incontro in programma oggi alle 15.30 con i sindacati per risolvere la questione dei lavoratori della cooperativa Am Consorzio. Se per gli operai del Comune, circa 18, non ci sono problemi, per quelli delle cooperative va invece affrontato uno status giuridico diverso.Sia Ranalli che Quaglia però hanno voluto tranquillizzare i 23 dipendenti delle cooperative che il loro apporto verrà confermato o con l’assunzione diretta da parte del Cogesa oppure in subappalto tramite un accordo con l’Am Consorzio.
La seconda sembra l’ipotesi più plausibile in quanto la prima, cioè quella dell’assunzione diretta, verrebbe negata da un parere legale. In un modo o nell'altro ci sarà comunque l’impiego dei lavoratori delle cooperative. Nel corso della conferenza stampa è stato inoltre annunciato che a primavera sarà estesa la raccolta differenziata alle frazioni. Il progetto tra Comune e Cogesa prevede inoltre una stazione ecologica, la realizzazione di un centro del riuso e il compostaggio domestico, non appena arriverà il finanziamento regionale di circa 100 mila euro."Questo è un carico gravoso per il Cogesa, ma non mancherà il nostro impegno per essere all'altezza della situazione, che prevede un raddoppio delle maestranze per far fronte ad una gestione piu' complessa"ha detto Quaglia."Il comune svolgerà un'azione di controllo sul Cogesa, sul ciclo integrato, in modo che si svolga in maniera perfetta"ha spiegato l'assessore Stefano Goti.L'estensione del servizio porta a porta anche nelle altre zone partirà a primavera e si estrinsecherà in due fasi.Si partirà da subito con una nuova attività di spazzamento della città e successivamente si passerà alle frazioni con dei servizi "spinti"di raccolta differenziata.Per il Sindaco Ranalli esistono delle problematiche per i lavoratori delle cooperative, ma l'impegno di tutti è quello di garantire il loro posto di lavoro."Per loro il rapporto lavorativo continuerà anche dopo il 1 novembre"ha confermato il sindaco.




















CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina