ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Uccisa a 29 anni dal compagno in casa a Milano, contestati premeditazione e stalking - "Israele riaprirà oggi il valico di Rafah agli aiuti umanitari"- "Il valico di Rafah non verrà aperto oggi. Uno dei 4 corpi restituiti da Gaza non è di un ostaggio"- Manovra da 18 miliardi di euro, 4,5 da banche e assicurazioni - Rutte: "Aiuti militari a Kiev in linea con l'anno scorso"- Manovra da 18 miliardi: taglio dell'Irpef dal 35 al 33%, risorse per i salari e per le famiglie -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Uccide la compagna 29enne in casa a Milano e tenta il suicidio

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

STATO DI AGITAZIONE SINDACALE COGESA S.P.A.

SULMONA - "Si è svolto, in data odierna, il tentativo di conciliazione convocato dalla Prefettura dell’Aquila a seguito dello stato di ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 1 ottobre 2014

METANODOTTO, LA REGIONE ABBANDONA IL TAVOLO TECNICO

(video intervista Peppino Ranalli e Giovanni Lolli)
ROMA - "Di fronte ad una lettura che noi riteniamo equivoca e superficiale che la Snam ha dato del territorio della Valle Peligna, come rappresentanti politici e istituzionali della Regione Abruzzo, non potevamo far finta di niente". Lo ha dichiarato il vicepresidente Giovanni Lolli al termine della riunione tecnica convocata dal ministero dello Sviluppo economico per discutere il percorso del gasdotto Sulmona-Foligno, che la delegazione istituzionale della Regione ha deciso di abbandonare.
"Definire Sulmona e la Valle Peligna zone marginali, ai piedi di una catena montuosa - sottolinea il vicepresidente - ci ha dato l'impressione di una societa' che non conoscere il territorio. Su quel territorio, invece e' il caso di ricordare, la Giunta regionale ha fatto precise scelte politiche avendo intenzione di investire per lo sviluppo culturale, ambientale e monumentale dell'area ed e' per questo motivo che, in accordo con la delegazione, abbiamo deciso di abbandonare i lavori perche' non c'erano piu' le condizioni per andare avanti". Di fronte all'uscita della delegazione

abruzzese, il viceministro Claudio De Vincenti ha chiuso la riunione rinviando la decisione alla Conferenza di servizi. Con il vicepresidente Lolli al tavolo tecnico c'erano il presidente della Giunta regionale, Luciano D'Alfonso, e l'assessore all'Ambiente, Mario Mazzocca. "Mi ha sorpreso - rimarca Lolli - l'atteggiamento di alcuni direttori generali dei  Ministeri presenti che anziche' soffermarsi su questioni di carattere tecnico si sono lasciati andare a dichiarazioni che hanno debordato dal ruolo che ricoprono". Dal canto suo, l'assessore all'Ambiente Mario Mazzocca ha aggiunto che la Regione "continuera' con l'attivita' amministrativa finalizzata a cancellare la Conferenza di servizi. Va in ogni caso interrotto il procedimento amministrativo e nelle more individuare soluzioni alternative. Faremo - ha concluso Mazzocca - i nostri atti nelle prossime ore".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina