ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin pronto a una trattativa diretta con Trump sull'Ucraina.Veto di Mosca sull'Italia- La Casa Bianca posta la foto di migranti deportati in catene - Bbc, "identificati oltre 90.000 soldati russi morti in guerra"- Cremlino: "Putin è pronto a eventuali colloqui con Trump"- Monte Paschi tenta la scalata a Mediobanca, lanciata un'offerta di scambio per 13,3 miliardi -

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Funivia Gran Sasso chiusa di venerdì, Pietrucci 'intollerabile' - Rfi, lavori su linea adriatica, dal 24 circolazione regolare- Molteni, tolleranza zero contro le baby gang e la criminalità giovanile- Inseguono scooter per km, Cc Chieti arrestano 55enne con droga -

Sport News

# SPORT # Ovidiana Sulmona, Federico Di Paolo: il centrocampista è biancorosso - Baldini squalificato per tre giornate, due turni al vice Nardini- Calciomercato Pescara: ecco Lancini, nuovo tentativo per Rauti. Domenica Perugia-Pescara in diretta su Rete8 - Serie C Pianese-Pescara 3 - 2 - Ciclismo paralimpico, la Nazionale a Francavilla al Mare -

IN PRIMO PIANO

"IMPOSSIBILE MANIFESTARE IL NOSTRO DISSENSO, IMPOSSIBILE FAR SENTIRE LA NOSTRA VOCE, IMPOSSIBILE FAR VALERE I NOSTRI DIRITTI"

ROMA - " Dopo la procedura di raffreddamento ormai prevista anche per il settore delle TLC con l’applicazione della Legge 146, è stato ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

lunedì 27 ottobre 2014

"L'APPENNINO IN TASCA"CONFERITA CITTADINANZA ONORARIA A EMILIANO GIANCRISTOFARO

COCULLO "L'Appennino in Tasca. Turismo, patrimonio culturale e nuove tecnologie".  E’ il titolo del convegno che si è svolto a Cocullo sabato 25 ottobre e domenica 26 ottobre nella sala consiliare della residenza municipale.Per l'occasione è stato presentato il nuovo sito della rivista trimestrale AbruzzoèAppennino, nata nel 2006, di Mac editoriale, che ha lo scopo di  raccontare i mille volti della montagna abruzzese come un viaggio tra tecnologia e saperi: la filiera corta dei prodotti locali, le bellezze paesaggistiche e le potenzialità turistiche, i talenti, i protagonisti, i cammini d'Abruzzo,
 i luoghi dell'anima, paesi, percorsi e storie di copertina: temi, questi, che concorrono a proiettare l'immagine dell'Abruzzo interno nell'ottica di un turismo lento e consapevole.
Domenica 26 ottobre, durante una breve ma significativa cerimonia al professor Emiliano Giancristofaro è stata conferita la cittadinanza onoraria di Cocullo.
La cerimonia si è tenuta nell’aula consiliare nell’ambito del Convegno “L’Appennino in Tasca”.
Giancristofaro è un etnologo e saggista italiano, insigne studioso del folklore abruzzese, ma soprattutto un grande amico della piccola comunità di Cocullo. L’importanza di Giancristofaro – ha detto il sindaco Nicola Risio è il rinnovato interesse per le tradizioni locali.  Giancristofaro negli anni sessanta è stato tra i fondatori della prima sezione abruzzese di Italia Nostra.
Insieme a Beniamino Rosati ed altri intellettuali e studiosi delle tradizioni condusse l’opposizione popolare all’insediamento dell’Industria Petrolchimica in Val di Sangro, e la battaglia per la salvaguardia dell’Abbazia di San Giovanni in Venere.
Tra il 63 e 2000 ha diretto la Rivista Abruzzese. Tra gli anni  72 e 94 è stato direttore editoriale della Casa Editrice Rocco Carabba. Ha curato con Ireneo Bellotta gli scritti rari di Alfonso Maria Di Nola usciti in due volumi per la Collana “Quaderni di Rivista Abruzzese” è membro della Deputazione Abruzzese di Storia Patria. Non senza un po’ di emozione il sindaco ha letto le motivazioni che hanno portato allo studioso il conferimento della cittadinanza onoraria di Cocullo.
 Dal Convegno è anche venuto fuori un progetto di sviluppo antropologico  fra i comuni che hanno il culto di San Domenico.


CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Pranzo di un'ora tra Mattarella e Meloni, nel menù manovra e Ue - Attacco missilistico in Ucraina, scatta l'allerta nazionale. Regioni in blackout - Domani l'Italia rischia la paralisi, salvi dallo sciopero solo i treni -