ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Precipita da un b&b, prima del volo una violenta colluttazione - Sinner infallibile, vince in due set contro De Minaur e vola in finale - È scontro sul condono: Cirielli rilancia, ma Tajani frena - Italiani sempre più 'bot people',hanno 14,4% debito pubblico - Trump: "Non so nulla delle email di Epstein, con lui pessimi rapporti per anni"- Oltre 5.700 emendamenti, la maggioranza riscrive la manovra. Spunta un condono - Trump chiede un'indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Giallo a Napoli, una donna di 51 anni morta in casa con una ferita in testa

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

CALCIO A 5: SULMONA FUTSAL - SOVERATO 5 - 1. I BIANCOROSSI TORNANO ALLA VITTORIA

SULMONA - "Il Sulmona Futsal dopo il pareggio di sabato scaorso, torna alla vittoria in casa per 5 - 1 contro il Soverato .Una gara sen...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 21 ottobre 2014

L'ABRUZZO AL SALONE DEL GUSTO DI TORINO

L'AQUILA - "Abruzzo, vero piacere". Con questo slogan l'Abruzzo partecipera', dal 23 al 27 ottobre, al Salone del Gusto - Terra Madre di Torino, la piu' grande rassegna internazionale di cultura gastronomica. I temi al centro di questa edizione saranno due e cioe' l'Arca del gusto, progetto lanciato proprio al Salone nel 1996 per catalogare i prodotti a rischio, e l'agricoltura famigliare. All'attenzione dei visitatori le straordinarie eccellenze abruzzesi che saranno presentate nei laboratori del gusto e nel corso di seminari e incontri. I laboratori del gusto, hanno spiegato oggi l'assessore regionale Dino Pepe e il presidente di Slow Food Abruzzo Eliodoro D'Orazio, consentiranno di far conoscere i mieli abruzzesi, lo zafferano dell'Aquila, i formaggi pecorini, gli arrosticini, l'agnello, le patate di montagna di Pizzoferrato, Turchesa e del Fucino, gli oli di questa annata, i grani e i legumi antichi, il peperone dolce di Altino, la tradizione norcina e la birra artigianale prodotta in questa regione. Saranno presenti al Lingotto anche i giovani dell'Istituto Alberghiero di Villa Santa Maria e gli allievi della scuola Niko Romito Formazione insieme ad alcuni dei migliori ristoranti della regione. Per quanto riguarda le produzioni enologiche ci saranno il Montepulciano d'Abruzzo, che avra' un ruolo di spicco con la presentazione del libro edito da Slow Food "Montepulciano d'Abruzzo, un grande vino", curato nella prefazione da Carlo Petrini, e si parlera' anche dei bianchi e del Cerasuolo. Tra i seminari e gli incontri ci saranno quelli dedicati alle Virtu' teramane e alla razza bovina marchigiana, che ha trovato su questo territorio un habitat, inoltre si discutera' del rapporto tra geologia e vini. Uno spazio ad hoc sara' quello dedicato ai presidi vale a dire le lenticchie di Santo Stefano di Sessanio, la mortadella di Campotosto, il canestrato di Castel del Monte e il salsicciotto frentano. Riflettori accesi anche sui Consorzi di produttori: il Consorzio di Tutela Vini d'Abruzzo, il Consorzio dei produttori di aglio rosso di Sulmona, il Consorzio per la tutela dello Zafferano dell'Aquila, il Consorzio per la tutela dell'olio extravergine di oliva Dop Aprutino Pescarese e il Consorzio Produttori Solina d'Abruzzo.



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina